Il 15 febbraio 2025 segnerà il 26° anniversario della cattura di Abdullah Öcalan, il leader storico del movimento curdo e figura centrale nella lotta...
Ercan Ayboğa, membro del consiglio di TEV-EKO, espone le crisi ecologiche nel bacino dell’Eufrate, mettendo in guardia contro gli impatti catastrofici sulla natura, sui...
ll co-presidente di KONGRA GEL, Remzi Kartal, ha affermato che “l’approccio della Turchia nei confronti del Rojava è una cartina di tornasole”. Il co-presidente...
Hatip Dicle, un eminente politico e attivista curdo, discute della campagna internazionale in corso per la libertà di Abdullah Öcalan, tracciando parallelismi con la...
Il premio Nobel Shirin Ebadi sostiene il rilascio di Abdullah Öcalan, sottolineandone il potenziale di riduzione delle tensioni etniche in Medio Oriente. Critica le...
Nell’interesse della pace, della democrazia e dei diritti umani, chiediamo al Consiglio dell’Unione europea di rimuovere il PKK dall’elenco delle organizzazioni terroristiche vietate. Una...
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha annunciato la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (UDHR) – 30 diritti e libertà che...
Denunciando i crescenti attacchi contro i giornalisti, DFG e MKG hanno affermato che prendere deliberatamente di mira i giornalisti secondo il diritto internazionale è...
La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...
Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di...
[divider]11 Marzo 2013 [/divider] I co-Presidenti del Congresso della Società Democratica (DTK) Ahmet Türk ed Aysel Tuğluk e quelli del Partito della Pace e...
[divider]10 Marzo 2013 [/divider] Anche mercoledì scorso, 6 Marzo, si è tenuto il presidio davanti all’Ambasciata francese di Roma per chiedere verità e giustizia...
[divider]9 Marzo 2013 [/divider]In questi giorni mi trovo in Turchia come membro di una commissione internazionale di inchiesta formata da varie organizzazioni internazionali ed...
[divider]9 Marzo 2013 [/divider] Oggi le Madri del Sabato (Dayikên Şemiyê) e l’Associazione per i Diritti Umani (IHD), nella loro azione settimanale ad Istanbul,...
[divider]8 Marzo 2013 [/divider] Fin dall’inizio, le donne kurde hanno giocato un ruolo fondamentale nel movimento kurdo. Lottano e protestano, votano e vengono elette....
[divider]8 marzo 2013 [/divider] Il parlamentare di Mersin del Partito della Pace e della Democrazia (BDP) Ertuğrul Kürkçü, il parlamentare di Şırnak Hasip Kaplan...
[divider] 8 Marzo 2013[/divider] Secondo i dati basati sulle notizie pubblicate su giornali ed agenzie di stampa nazionali, una raccolta realizzata da Bianet ha...
[divider]7 Marzo 2013 [/divider] La Sottocommissione parlamentare su Uludere ha finalmente pubblicato il suo rapporto di 76 pagine sul massacro di Roboski. Il rapporto...