Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Le città curde sono tra le più povere in Turchia

L’ultimo rapporto dell’Istituto di statistica turco mostra che le città curde sono tra le città più povere di Turchia. Delle 10 città più povere 9 sono prevalentemente curde. Secondo i risultati del Sondaggio regionale 2016 sul reddito e le condizioni di vita da parte del TUIK, Mardin, Batman, Siirt, Urfa, Diyarbakir, Van, Mus, Bitlis e Hakkari sono le città più povere della Turchia. Nelle città curde il reddito medio per famiglia è di circa sette dollari. Nelle città curde relativamente meno povere come Van, Muş e Bitlis il reddito medio giornaliero è di circa 8 dollari.

TÜİK afferma che in Turchia che ci sono 11 milioni di persone che cercano di vivere con meno di 5 dollari al giorno. Questo numero sale fino a 16 milioni se il reddito giornaliero è fissato a 6 dollari. La capitale Ankara ha avuto ancora nel 2016 il più alto reddito medio annuo in Turchia pari a 26.486 lire turche, seguita da Istanbul e dalla provincia egea di Izmir.

Discriminazione economica contro i curdi

Parlando del rapporto TÜİK l’economista Mehmet Yigitoğlu ha affermato che le ingiustizie sulla distribuzione della ricchezza diventa evidente in Turchia e ha criticato lo Stato turco per la discriminazione dei curdi attraverso le proprie politiche economiche. Yigitoğlu ha sottolineato che il numero di fabbriche in tutta l’Anatolia orientale e sudorientale è inferiore al numero di fabbriche della provincia di Kocaeli nella regione di Marmara.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...