Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Campagna elettorale AKP: Elettori fantasma e corruzione

Mentre la corruzione è diventata la triste tradizione del repertoire da campagna elettorale dell’AKP, il partito di governo questa volta usa in modo massiccio i cosiddetti „elettori fantasma“. Con i preparativi per le elezioni comunali in Turchia e nel Kurdistan del nord il 31 marzo l’AKP è pienamente impegnato per imporsi in particolare nelle regioni curde. Nella maggior parte delle città del Kurdistan del nord l’AKP nelle scorse elezioni aveva ottenuto una quota di voti pari a quella di un partito piccolo. In precedenza a Ipekyolu, Ertemêtan (Edremit), Tuşpa (Tuşba) e Erzîrom (Erzurum), Trabzon e Giresun erano già comparsi cosiddetti „elettori fantasma“, ora l’AKP a Şax (Çatak) a Van ha registrato altri 2500 elettori inesistenti. Inoltre è stata scoperta la registrazione di 70 elettori fantasma nel borgo di Dalli presso Elbak (Başkale). L’AKP da un lato cerca di impedire la registrazione di elettori veri nei villaggi e borghi dei dintorni e dall’altro di compensare il numero di elettori mancanti con elettori fantasma dell’AKP.

Prima di ogni elezione vengono distribuite migliaia di Lire di tangenti

Ma l’AKP sembra non accontentarsi di scambiare gli aventi diritto al voto. Come nelle elezioni precedenti, l’AKP distribuisce pacchetti di aiuti. Così l’AKP si ha collocato nel magazzino dell’amministrazione del parco del quartiere Süphan a Van un deposito per questi pacchetti finalizzati alla corruzione. L’AKP inoltre cerca di costruire pressione sulla popolazione attraverso dei funzionari. Tutti i dipendenti del pubblico impiego temono il licenziamento; in questo senso viene usata in modo particolarmente intenso l’impresa statale bancaria e postale PTT per distribuire migliaia di Lire di tangenti.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...