Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iraq

Il Centro di Crisi: 170.000 sfollati dopo l’offensiva nell’area di Kirkuk

ERBIL, Kurdistan Region – Circa 170.000 civili sono sfollati a seguito dell’offensiva irachena nelle zone di Kirkuk. Lo ha riferito sabato il Centro congiunto di coordinamento delle crisi (JCCC).

Violenze indiscriminate , torture , saccheggi, incendi di abitazioni e di proprietà dei civili, specialmente di curdi in queste zone hanno fatto fuggire in massa i civili. Il gruppo ha riferito che 168.372 civili sono stati sfollati da Kirkuk, Khanaqin, Khurmatu, Zummar, e Rabea verso la regione del Kurdistan. Tra di questi 84.000 sono arrivati ad Erbil, 78,372 a  Slemani e 6000 in Duhok e Zakho da Zummar e Rabea.

Le offensive multiple a Kirkuk, Khanaqin, Khurmatu, Prde ed in altre zone negli ultimi 4 giorni hanno portato a gravi conseguenze umanitarie e a ondate di massa di sfollati. Mentre un numero consistente di sfollati sono stati ospitati da amici, familiari o dalla comunità in generale, un numero significativo ha trovato rifugio in edifici in costruzione, in luoghi pubblici e campi. Stanno vivendo una situazione molto difficile e hanno bisogno di assistenza umanitaria, compreso cibo, acqua, latte pannolini , abiti, scarpe, biancheria, gasolio per il riscaldamento, un riparo e aiuti sanitari, riferisce JCCC.

Il Centro di crisi è una sotto la supervisione del Ministero dell’Interno KRG. Le forze irachene e Hashd al-Shaabi, note anche come Forze di Mobilitazione Popolare (PMF), hanno sequestrato gran parte dei territori controversi nell’ultima misura adottata dal governo federale dell’Iraq in rappresaglia per il voto. I funzionari del Kurdistan e all’estero hanno chiesto la cessazione delle operazioni militari di tutte le parti in causa e di impegnarsi in un dialogo per affrontare questioni irrisolte.

Hava Homa

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...