Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Appelli

Due campi rifugiati ad Efrîn chiedono aiuti urgenti

Rappresentanti dei campi rifugiati di Rûbar e Shehba  ad Efrîn hanno rilasciato un appello urgente per gli aiuti alle organizzazioni umanitarie e dei diritti umani. Il cantone di Efrîn del Rojava, Kurdistan occidentale, è sotto la presa dei gruppi da un lato, e dello Stato turco dall’altro. Nonostante questo, i civili continuano a migrare dalle loro terre a causa dell’invasione delle bande alleate con ISIS e l’AKP/MIT nella regione di Shebba e trovano rifugio nel cantone di Efrîn che ritengono più sicuro. L’amministrazione di Afrin ha istituiti due campi rifugiati per i civili che sono migrati dalle regioni invase.

Le vittime di guerra che vivono nei campi di Rûbar e Shehba hanno fatto appello alle organizzazioni umanitarie e dei diritti umani. Per porre fine a tutto questo, le persone che vivono in entrambi i campi hanno rilasciato una dichiarazione.

Nella dichiarazione Emîne Talib  è inntervenuto per il campo di  Rûbar e Îsmayîl Hesen per il campo di Shehba. La dichiarazione è come segue:

“Il cantone di Afrin è stato sottoposto alla presa delle bande e dello Stato turco per più di quattro anni, e alle organizzazioni umanitarie non è permesso di passare attraverso la regione. Lo Stato turco non permette ai beni di prima necessità come materiale umanitario e forniture mediche di passare attraverso il confine di Bab El-Seleme verso nord di Aleppo.D’altra parte, non hanno mai smesso di fornire i bande nella regione di armi con convogli di veicoli. La crisi umanitaria e la mancanza di forniture nei campi di Rûbar e Shebba sta peggiorando.

Le organizzazioni per i diritti umani e le organizzazioni umanitarie allo stesso tempo dovrebbero rivalutare la situazione nella regione .Noi come migranti abbiamo bisogno urgente di prodotti alimentari di base, tende, vestiario invernale e forniture mediche”.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...