Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Rischio epidemie nei campi profughi per la mancanza di servizi igienici e gabinetti

(DİHA) – Deniz Erdoğdu dell’Unione dei Medici Turchi ha riferito a bianet che le condizioni nei campi profughi situati nel distretto sudorientale di Suruç non sono così terribili, ma ha messo in
guardia su certe infezioni che potrebbero trasformarsi in epidemie nel giro di giorni.

Con l’avvicinarsi dell’inverno, bianet ha intervistato Deniz Erdoğdu, un componente del consiglio direttivo dell’Unione dei Medici Turchi (TTB) sulla situazione dei profughi siriani nella provincia sudorientale di Suruç. La mancanza di servizi igienici e gabinetti nei campi profughi è un rischio di epidemie.

Non possono essere prescritte medicine senza tessera di identità

Secondo Erdoğdu, il numero di feriti è sceso, anche se ci sono ancora dei casi. “Ci sono questioni rispetto alla sistemazione, ai vestiti e questioni legate alla salute. I bambini rischiano epidemie di diarrea. Per via della mancanza di riscaldamento, anche alcune infiammazioni delle vie respiratorie possono facilmente diventare epidemiche. A quelli che non hanno ricevuto una tessera di identità dalle autorità turche non possono essere prescritte medicine. Perché non hanno soldi,” ha detto.

Il cibo basta, i rifiuti vengono raccolti

Erdoğdu ha detto che le condizioni non sono così terribili. “La municipalità di Suruç fornisce pasti e acqua. Raccolgono anche i rifiuti.” Erdoğdu ha aggiunto anche che volontari lavorano in modo efficiente nell’area del campo. Mentre professionisti del settore sanitario statale hanno rifiutato di trasferire feriti dal confine per motivi di sicurezza, volontari guidano ambulanze per trasferire questi pazienti

7  morti al confine all’inizio di ottobre

Erdoğdu ha anche aggiunto che diversi decessi si sono verificati per mancanza di fornitura di sangue quando le proteste per Kobane hanno bloccato il confine tra Turchia e Siria. Secondo un rapporto dell’Associazione Turca per i Diritti Umani (IHD), almeno 7 persone sono morte per mancanza di forniture di sangue durante la chiusura del confine tra Turchia e Siria tra il 6 e il 10 ottobre. Erdoğdu ha anche sottolineato l’importanza di non fare donazioni senza consultare i funzionari.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iran

La Repubblica Islamica dell’Iran ha giustiziato un altro partecipante alle proteste nazionali scatenate dalla morte di Jîna Mahsa Amini. L’Iran ha impiccato finora otto...

Diritti umani

I corpi dei membri di YJA-Star Leyla Gülcü, Şekirnaz Kaplan ed Emine Kaplan, che hanno perso la vita nel bombardamento nella zona rurale del...

Donne

La politica arrestata Ayla Akat Ata, nel suo messaggio del 25 novembre, ha dichiarato: “Abbiamo qualcosa da dire, sappiamo che possiamo cambiare, ci riusciremo...

Turchia

La polizia ha attaccato la manifestazione del 25 novembre a Şirnex e ha arrestato i giornalisti Zeynep Durgut, Ömer Akın e Rozerin Gültekin e...