Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Cultura

Rivista femminile lanciata nel Rojava – Asoya Jine

 Sewtil Heyat e Nergiz Ismail, che fanno parte del comitato di redazione di Asoye Jinê, hanno parlato con ANF della nuova rivista.Nergiz İsmail dice: “Asoya Jinê è la prima pubblicazione in curdo delle donne”.Ha aggiunto che la rivista di 80 pagine è stato un messaggio all’oscurità.

Le donne ora sono in grado di condividere i loro sentimenti,i loro dolori e le loro voci in curdo.”Per esempio, vi è una colonna per i problemi politici e sociali.Poi ci sono le interviste con le donne, e un angolo dedicato alle donne guerrigliere che sono caduti nella lotta. Poi c’è un articolo sull’importanza della lingua madre “.

Ha detto c’è uno speciale chiamato ‘Kunci Malema’ , uno spazio dove tutti possono condividere sentimenti, poesie, ricordi e racconti, aggiungendo che c’è anche uno spazio per le mamme per discutere di artigianato.

Ismail ha detto che hanno deliberatamente pubblicato il primo numero della rivista a Maggio perchè:”Maggio è il mese dei martiri e della resistenza.Allo scopo di sottolineare che noi stiamo prendendo titolarità del patrimonio di tutti coloro che sono caduti nella lotta abbiamo lanciato la rivista a Maggio”.

Ismail ha aggiunto che loro hanno accolto con favore contributi dalle donne dovunque,e aggiunge:””Proprio come un giardino non può essere considerato bello se ha solo una rosa, così saranno gli articoli di donne provenienti da altre nazioni ad abbellire Asoya Jine.”

Ismail ha detto che la rivista è stato un lavoro di squadra, aggiungendo che è stato distribuito nei cantoni di Afrin, Kobane e Cizire.

Ha detto che alcune donne erano state sopraffatte dall’emozione e hanno pianto quando hanno visto per la prima volta la rivista, aggiungendo: “. Stiamo facendo grandi sforzi per garantire che una copia raggiunga ogni casa”

ANF – QAMIŞLO 01.07.2014 11:22:53

Traduzione a cura di Retekurdistan

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...