Il recente articolo di Eren Keskin riflette sulle implicazioni politiche della decisione di scioglimento del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK) e sollecita lo...
Il “primo sparo” echeggiò a Eruh il 15 agosto 1984 contro un edificio della polizia militare e quasi in contemporanea si ripeté contro una caserma a Semdinli. Era l’inizio...
«Il contratto è il prodotto della partecipazione di tutta la società civile» Si chiama “Claw-Sword“, l’operazione delle forze militari turche colpevoli degli attacchi aerei...
Il docente dell’ Università, Kamuran Berwari, ha affermato che la visita del personale turco di guerra speciale Hulusi Akar, Yaşar Güler e Hakan Fidan...
Il popolo curdo continua a vivere una situazione drammatica. Gli arresti e le persecuzioni di tutti i detenuti politici in Turchia proseguono senza sosta...
In qualsiasi momento della storia moderna della Turchia, la sua politica estera non ha mai affrontato contemporaneamente così tanti paesi e centri di potere. La...
Lo Stato turco sta perseguendo un piano in tre fasi nella Siria settentrionale e orientale. Prima la popolazione curda viene sfollata, poi la regione...
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan sta portando avanti un programma neo-ottomano per espandere i confini della Turchia, attaccando il Kurdistan iracheno e i...