Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

Le FDS riprendono a combattere contro lo Stato Islamico

Le Forze Siriane Democratiche della Siria hanno ripreso la loro offensiva contro il cosiddetto Stato Islamico. L’operazione era stata temporaneamente fermata a seguito degli attacchi turchi contro il Rojava.

Le Forze Siriane Democratiche (FSD) hanno fatto sapere di aver ripreso la loro offensiva di liberazione „Tempesta di Cizîrê“. L’offensiva avviata il 10 settembre per la liberazione dell’ultima roccaforte del cosiddetto Stato Islamico (IS) a Deir ez-Zor al confine tra Siria e Iraq era stata temporaneamente fermata come reazione agli attacchi dell’esercito turco contro Kobanê e Girê Spî (Tall Abyad).

Gli attacchi contro il Rojava sono iniziati solo un giorno dopo a dichiarazione conclusiva del vertice a Istanbul, nel quale i capi di Stato e di governo di Turchia, Russia, Germania e Francia avevano avuto colloqui sul ‚processo di pace in Siria”.

In una dichiarazione delle FSD si afferma: „La milizia terroristica Stato Islamico ha approfittato degli attacchi dello Stato turco contro villaggi nella zona di confine. Dopo che in reazione a questo avevamo fermato la nostra offensiva contro IS, si sono moltiplicati attentati con veicoli carichi di esplosivo contro postazioni delle nostre forze.

A seguito di colloqui del comando generale delle FSD con rappresentanti della Coalizione Internazionale Anti-IS e ripetuti appelli dei nostri alleati, riprendiamo l’offensiva. Durante la sospensione dell’offensiva sul terreno ci sono comunque stati attacchi aerei delle forze della Coalizione contro postazioni di IS. A seguito di questi attacchi, numerose postazioni della milizia terroristica sono state distrutte.“

Catturato funzionario di IS a Raqqa

Venerdì a Raqqa nel nord della Siria era stato catturato un funzionario della milizia jihadista “Stato Islamico”. L’arresto è avvenuto nell’ambito di un’operazione speciale delle unità anti-terrorismo delle FSD. All’operazione speciale ha partecipato anche la Coalizione Internazionale Anti-IS, recita la dichiarazione. Nell’ultima dichiarazione delle FSD si fa notare che nella regione sono ancora attivi gruppi terroristici e cellule dormienti. Inoltre si afferma: „Gli sviluppi nella regione mostrano che sono necessari sforzi comuni a lungo termine per garantire la sicurezza e impedire la riorganizzazione della milizia terroristica.“

Al terrorismo di IS viene messa fine

La tappa finale dell’offensiva „Tempesta di Cizîrê“ continuerà fino a quanto sarà finito il terrorismo di IS, viene poi affermato. Alla popolazione civile le Forze Siriane Democratiche rivolgono il seguente appello: „Mettiamo espressamente in guardia i civili nella regione dall’avvicinarsi a punti militari della milizia terroristica. I terroristi abusano della popolazione civile come scudi umani e usa il loro ambiente come zona di ritirata.

Noi come comando generale delle FSD dichiariamo di difendere fino alla fine i confini della Siria del nord e la pace interna. Sottolineiamo ancora una volta che una scelta di parole minacciosa non porta una soluzione e il dialogo è l’unica soluzione.“

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Ercan Ayboğa, membro del consiglio di TEV-EKO, espone le crisi ecologiche nel bacino dell’Eufrate, mettendo in guardia contro gli impatti catastrofici sulla natura, sui...

Siria

“La distruzione intenzionale delle risorse ecologiche è un crimine contro l’umanità. Questi attacchi costituiscono crimini di guerra. Distruggendo le risorse, si sta privando il...

Siria

Zübeyir Aydar del Consiglio esecutivo del KCK mette in guardia da una guerra di vasta portata in Siria. C’è il rischio che le forze...

Comunicati

La fine del cinquantennale regime degli Assad segna una vittoria per la Turchia, gli USA, Israele e le petromonarchie che hanno sostenuto per tredici...