Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iraq

Internazionalisti fanno appello per la solidarietà con Qendîl

Le internazionaliste e gli internazionalisti che prendono parte all’azione „scudi umani“, fanno appello all’opinione pubblica internazionale a fronte degli attacchi di occupazione turchi chiedono la solidarietà con la popolazione civile del Kurdistan del sud.

Da 66 giorni nelle montagne di Qendîl è in corso l’azione organizzata dal movimento giovanile e dal movimento delle giovani donne del Kurdistan del sud „scudi umani “. I giovani l’8 giugno da Kerkûk, Silêmanî, Şarezûr, Pênciwên, Ranya, Hewlêr, Germiyan e molte altre località si sono recati nelle zone di difesa di Medya, per prendere posizione contro le ambizioni e la minaccia di invasione militare del governo AKP/MHP. Oltre al sostegno dal Rojava, all’azione partecipano anche attiviste e attivisti dall’Europa. Inoltre quasi quotidianamente si svolgono visite di solidarietà alle quali partecipano oltre alla popolazione del Kurdistan del sud, rappresentanti di diversi partiti politici e istituzioni, peshmerga, artisti e giornalisti.

Anche internazionaliste e internazionalisti da Russia, Francia, Svizzera, Spagna e Catalogna partecipano come scudi umani all’azione di resistenza. In un appello all’opinione pubblica chiedono sostegno per l’azione e solidarietà per la popolazione del Kurdistan del sud:

„Noi, alcune internazionaliste e internazionalisti, attualmente partecipiamo all’azione di scudi umani della gioventù del Başûr, sostenuta da giovani da altre parti del Kurdistan. Chiediamo alle nostre amiche e amici, alle nostre compagne e compagni a casa e in tutto il mondo, di continuare a mostrarsi solidali con la popolazione civile di Qendîl, l’azione delle e dei giovani, la guerriglia delle HPG e il PKK.

L’attacco dell’esercito turco contro le montagne di Qendîl non è solo un attacco alla popolazione civile, ma al cuore della rivoluzione in Kurdistan.

L’esercito turco trae la sua forza dalle forniture di armi e dalla collaborazione tra servizi segreti dei nostri Paesi di origine. Per questo chiediamo a voi, come già con la campagna #Fight4Afrin, – di attaccare e sabotare chi trae profitto dalla guerra e le istituzioni in Europa, Stati Uniti, Russia e in tutto il mondo. Perché bombe, carri armati o informazioni sulle posizioni della guerriglia che non vengono fornite, non possono più uccidere. Non c’è un retroterra tranquillo. Viva la solidarietà internazionale.”

 

ANF

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iraq

I residenti del campo Maxmur hanno protestato contro i continui attacchi della Turchia e hanno condannato il silenzio internazionale. Oggi, la Turchia ha nuovamente...

Iraq

Il rappresentante del KNK Deniz Cevdet Bülbül è stato assassinato nell’attacco armato alla sede del KNK a Hewlêr (Erbil). Secondo Rojnews, è avvenuto un...

Iraq

Nove anni dopo il genocidio perpetrato dallo Stato islamico (ISIS) contro la comunità yazida in Iraq, non si sa ancora dove si trovino migliaia...

Iraq

La politica curda Azime Arsun è stata rapita dai servizi segreti del Partito democratico del Kurdistan in Iraq e consegnata alla Turchia per fare...