Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Organizzazione delle donne nella Raqqa liberata

A Raqqa nel nord della Siria dopo la liberazione dal dominio terroristico di Stato Islamico (IS) procede l’organizzazione delle donne Nell’ottobre dello scorso anno l’ex roccaforte di IS è stata liberata dalle Forze Siriane Democratiche (FSD) con appoggio aereo della coalizione anti-IS. Le donne nella regione usano lo spazio appena conquistato per organizzarsi e fare formazione.

Così è stato costituito un Consiglio di Donne che si organizza secondo la democrazia di base in comuni di quartieri. Oggi nel quartiere di Rimela è stata fondata l’ottava comune di donne. Come ha spiegato Zelixa Ebdi, la Presidente del Consiglio delle Donne di Raqqa all’agenzia ANHA, le comuni servono come spazio per risolvere i proprio problemi in modo collettivo. A questo scopo è prevista una divisione del lavoro in commissioni tematiche. Nella nuova comune di donne a Rimela sono state costituite commissioni sui settori di lavoro salute, economia, difesa e pace.

La liberazione delle donne è la base di una società libera

Nell’Accademia del Consigli delle Donne nel comune di Tişrin a nord della città di Raqqa intanto è iniziato il terzo seminario formativo sul tema „Liberazione delle donne come base di una società libera“ per donne del nord della Siria. 43 donne di Cizîrê e Firat nei prossimi 25 giorni seguiranno una formazione su temi rilevanti per quanto riguarda le donne e la politica sociale.

Una delle partecipanti è Necah Mihemed al-Hemûd. Vuole partecipare alla costruzione di strutture sociali libere e spiega: „Voglio imparare qualcosa sulla storia delle donne e la posizione delle donne nella società. Spero con questo di poter contribuire alla costruzione sociale.“

Hena al-Xelef della direzione dell’accademia illustra lo scopo della serie di seminari formativi: „Il nostro obiettivo fondamentale è la liberazione delle donne all’interno della società. Deve nascere una consapevolezza rispetto a quello che determina una vita libera.“

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Un’organizzazione di giornalisti con sede negli Stati Uniti ha chiesto alle autorità turche di condurre un’indagine approfondita e urgente sui recenti attacchi di droni...

Siria

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha preso una posizione decisiva contro le violazioni dei diritti umani nel nord della Siria, annunciando giovedì...

Siria

Il Consiglio democratico siriano (CDS) ha rilasciato una dichiarazione in occasione dell’11° anniversario della Rivoluzione del 19 luglio in Rojava. Il Consiglio ha sottolineato...

Siria

Milioni di persone non hanno accesso all’acqua pulita dopo che lo stato turco invasore e i suoi mercenari hanno tagliato l’acqua dalla stazione di...