Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

Milizie ESL responsabili per la morte di soldati della coalizione?

Il giornale Mail on Sunday, richiamandosi a fonti dell’esercito britannico, riferisce che potrebbe esserci l’ESL dietro l’attentato contro soldati della coalizione a Minbic. La scorsa settimana a Minbic un soldato statunitense e uno britannico sono rimasti uccisi in un’esplosione. Finora non sono diventati noti dettagli più precisi dell’evento. Il Pentagono ha ammesso che l’evento è „oggetto di un’indagine militare“.

Mail on Sunday ha notato che se l’indagine militare dovesse arrivare alla conclusione che dietro l’attentato c’è l’ESL sostenuto dalla Turchia, questo potrebbe portare a „un conflitto militare con la Turchia, un membro della NATO“.

Secondo una fonte dell’unità speciale britannica SAS il soldato britannico sarebbe stato „parte di una squadra UK-US Special Forces“ che „lavora con truppe curde locali“, per stabilizzare Minbic. La fonte ha riferito anche che gli jihadisti alleati dell’ESL hanno cercato di prendere la città di Minbic. Queste truppe sarebbero alleate della Turchia.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Afrin nel 2018 veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti. Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia...

Siria

Il leader del Partito dell’unione democratica (PYD) nel nord della Siria, Saleh Muslim, ritiene che la guerra e l’occupazione delle terre curde abbiano portato...

Siria

Lo Stato turco ha attaccato il villaggio di Elebid a Til Temir con obici intorno alle 18:00 di lunedì. Meryem Xidir Iwês, 10 anni,...

Comunicati

Nel 2011 è nato in Siria un movimento popolare rivoluzionario a causa dell’esclusione e dell’emarginazione che ha portato a una crisi politica in corso...