Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Mettete queste foto nel museo della vergogna!

DİYARBAKIR- In Turchia, dove gli abusi e le violenze contro i bambini peggiorano di giorno in giorno, migliaia di bambini si trovano dietro le sbarre insieme alle loro madri. Le foto dei pantaloncini delle tute consumati dei bambini che sono costretti a gattonare sui pavimenti di cemento rivelano l’immagine della vergogna.

In Turchia, dove gli abusi e lo sfruttamento sui bambini sono legittimati dal potere e dal giudizio maschile, la situazione dei bambini peggiora ogni giorno. Rapporti rilasciati da molte istituzioni e organizzazioni rivelano l’immagine oscura che vede migliaia di bambini ancora dietro le sbarre, privati del loro diritto alla vita per via delle guerra in corso e del fatto che i responsabili sono protetti dalla “buona condotta” del giudizio. In Kurdistan, almeno 16 bambini sono stati uccisi da veicoli blindati negli ultimi mesi. Quello che maggiormente uccide i bambini è il “silenzio” in questo processo. La situazione è come quella all’esterno, le foto condivise sui social media raccontano le storie di bambini tenuti in carcere con le loro madri.

Le fotografie hanno suscitato indignazione nei social media

Le foto di pantaloncini di tutte di bambini costretti a gattonare sui pavimenti di cemento nelle carceri hanno suscitato indignazione nei social media. Le foto rivelano il trattamento disumano contri i bambini che sono costretti a vivere in carcere.

2,800 bambini dietro le sbarre

Secondo le ultime statistiche del Ministero della Giustizia, dal 7 aprile 2017, in Turchia ci sono 2,800 prigionieri bambini dai 12 ai 18 anni. 1,778 dei prigionieri bambini (1,715 maschi, 63 femmine) si trovano dietro le sbarre con le loro mamme e altri 1,022 (994 maschi, 28 femmine) sono condannati per reati.

Mentre nel 2009 erano 5,728 i bambini condannati al carcere, il numero ha raggiunto i 12,423 nel 2016.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Öcalan ha inviato un messaggio al popolo yazida affermando: “L’appello per la pace e la società democratica è anche una risposta ai 73 massacri...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...

Turchia

La dichiarazione della Commissione per i popoli e le credenze del Partito DEM ha affermato che il colpo di Stato del 12 marzo e...

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...