Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

A Diyarbakir i Giardini di Hevsel patrimonio Unesco trasformati in una zona di estrazione di sabbia e di scavi

DİYARBAKIR – Hevsel è sottoposta ad una terribile minaccia con numerose cave di sabbia su di essa, scavi e laghi artificiali. Inseriti nella lista del patrimonio culturale mondiale dell’Unesco, i Giardini di Hevsel e la Valle del Tigri, i quali erano stati dichiarati “zona speciale per la ricreazione” sono stati circondati da pietre e da cave di sabbia. Questa non è la prima volta che i Giardini di Hevsel hanno affrontato molti saccheggi fino ad oggi.

Mentre è diventata una zona concreta per la costruzione di cave di sabbia sotto il nome di “urbanizzazione”, la Valle del Tigri è anch’essa vittima delle cave di sabbia e la vita del fiume Tigri è giunta alla fine a causa dei rifiuti. Anche i rifiuti liquidi delle aree industriali vengono versati nel fiume. Le acque reflue del distretto di Sur scorrono verso il fiume Tigri.

Sui Giardini di Hevsel situati sulle rotte migratorie degli uccelli, che ospitano 184 specie di uccelli e decine di specie endemiche e centinaia di microrganismi, era stata programmata la costruzione di tre centrali idroelettriche con il nome di Progetto della Valle del Tigri. Il progetto è stato cancellato a causa delle reazioni della società civile. Il governo poi ha cominciato uno studio  “non un terreno coltivabile” e ha continuato a saccheggiarlo.

Quando questo metodo non ha funzionato , quest’area è stata dichiarata area di progetto speciale. Come primo passo sono state realizzate costruzioni e strade a Kırklardağı e lavori ecologici sono stati avviati nel giardino. Due arcate dello storico Ponte dei Dieci Archi  (o ponte del Tigri) sono stati riempiti con gli scavi e posti in uso per le imprese commerciali. A causa delle reazioni, sono stati rimossi due scavi oftalmici, ma le centinaia di metri di riempimento sono rimasti negli archi.

Hevsel è uno spazio pubblico

L’ecologista Güner Yalınç ha sottolineato che Hevsel è uno spazio pubblico e non dovrebbe essere saccheggiato, il capitalismo vuole esistere convincendo che vivere insieme è impossibile. Güner  ha dichiarato che la gente che non combatte i problemi dell’irrigazione e dell’agricoltura industriale è costretta a prendere denaro di espropriazione del capitale, ed ha aggiunto ” Così, un terreno che è stato smobilitato verrà saccheggiato per essere consegnato al capitale. Tuttavia Hevsel è uno spazio pubblico. È stato accettato nell’elenco provvisorio dei siti del Patrimonio mondiale dell’Unesco insieme alle mura perchè ha il potenziale di creare una città. Nemmeno l’Unesco lo protegge. È un luogo importante per la popolazione e per il mondo.”

Sujin

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...