Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

I lavoratori dei canali televisivi chiusi avviano un presidio di 3 giorni a Diyarbakir

I lavoratori dei canali televisivi chiusi attraverso il decreto legge hanno avviato un presidio di protesta di 3 giorni a Diyarbakir negli uffici della Società dei giornalisti del sudest ( Güneydoğu Gazeteciler Cemiyeti – GGC) per protestare contro il decreto illegale.  I lavoratori di İMC TV, Van TV and Hayatın Sesi TV hanno preso parte alla protesta ed hanno reagito contro le pressioni sulla stampa. Molt giornalisti hanno mostrato solidarietà con i loro colleghi.

ll vero colpo di stato è contro la stampa 

Il rappresentante di Diyarbakir di IMC TV Faruk Balıkçı ha parlato della protesta ed ha sottolineato che la libertà di stampa è uno dei più importanti segni di democrazia in un paese. Balıkçı ha espresso che i giornalisti nella regione curda sono ostacolati dall’esercitare il loro diritto di produrre informazione, e l’opinione pubblica dal diritto di informazione, ed ha affermato che il vero colpo di stato è contro la stampa.

Stiamo protestando per la libertà di stampa

Balıkçı ha dichiarato: ” Noi come giornalisti che lavoriamo negli organi di informazione chiusi e in quelli che vengono mantenuti sotto pressione, protestiamo contro il decreto che chiude i canali e che ci ha lasciati disoccupati, cancellando il nostro diritto di produrre informazione e il diritto dell’opinione pubblica di avere accesso all’informazione. Stiamo avviando un presidio di 3 giorni a Diyarbakir per difendere la libertà di stampa. Chiediamo al governo di rimuovere gli ostacoli sulla libertà di stampa”.Balıkçı ha chiesto anche a tutte le persone di coscienza, i primo luogo ai giornalisti, di difendere la libertà di stampa.

Il rappresentante di Diyarbakir di Hayatın Sesi TV Cumhur Daş è intervenuto dopo la dichiarazione e ha evidenziato l’anniversario della strage di Ankara del 10 ottobre, che dice è stato l’avvio dell’attuale processo. Dopo la dichiarazione dei giornalisti, i loro colleghi che stavano seguendo la protesta hanno solidarizzato mettendo le loro videocamere ed i microfoni per terra.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...