Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Appelli

Appello a medici e infermieri per l’assistenza sanitaria a Kobane e nel Rojava

Appello a medici e infermieri per intevenire con progetti di assistenza sanitaria a Kobane e nel Rojava.Prosegue la Campagna Rojava Calling ed in particolare l’invio di Staffette sanitarie attivate da movimenti e associazioni coordinati nella Rete Kurdistan Italia che in questi mesi hanno messo in atto pratiche di solidarietà militante a fianco dei profughi di Kobané e del Rojava. Con il rientro dei rifugiati dal kurdistan turco a Kobane e villaggi vicini, pesantemente colpiti dai tagliagole di Isis, la popolazione di questo cantone del Rojava (Siria) è arrivata a 400 mila abitanti con la necessità di un intervento sanitario immediato e per creare le condizioni per la ricostruzione di Kobane anche dal punto di vista delle strutture e delle risorse umane da impiegare nel campo della salute.

L’attuale situazione in Siria e la chiara ostilità della autorità turche impedisce che a Kobane arrivino aiuti di carattere istituzionale, con tir carichi di aiuti bloccati dalle autorità turche e l’impossibilità di raggiugere Kobane dal territorio siriano. Questo rende critica la spedizione di medicine ed attrezzature e sono quindi necessari fondi per l’acquisto in loco di attrezzature sanitarie e medicine per consentire ai medici dell’ospedale di Kobane di poter intervenire.

Dopo gli interventi delle Staffette sanitarie che sono intervenute a Suruc, dove si trovavano i campi profughi con 150 mila rifugiati ora rientrati a Kobane, l’ultima Staffetta ha operato a supporto delle strutture sanitarie di Kobane ed è ora urgente che nuove Staffette sanitarie intervengano direttamente presso le strutture sanitarie di Kobane portando con se medicine e piccole attrezzature per superare il blocco degli aiuti umanitari da parte del governo turco e degli altri
organismi internazionali.

Le risorse raccolte con le inziative di Rojava Calling Roma sono state utilizzate per l’acquisto di un’endoscopio, di piccole attrezzature e di medicine indispensabili per l’intervento stesso delle Staffette.

E’ indispensabile proseguire l’intervento per assicurare:L’invio di Fondi per l’acquistoimmediato di:defribrillatori,ecografi,elettrocardiografi,barelle,saturimetri,sfigmanometri,fonendoscopi,gruppi elettrogeni e strumenti sanitari per i diversi tipi di intervento.

L’Organizzazione e partenza di nuove staffette composte da piccoli gruppi di medici e infermieri con specializzazioni ed esperienza in ambito pediatrico,pneumatologico, ortopedico, ginecologico, odontoiatrico,chirurgico.

I fondi raccolti verranno inviati all’Associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia onlus che provvederà trasferirli a Kobane e darà pubblicamente conto del loro utilizzo.

Per chi volesse inviare direttamente fondi a Mezzaluna rossa kurda:

IBAN: IT63P0335901600100000132 226 – Causale “Assistenza sanitaria per Kobane”

Per segnalare la disponibilità alla partenza con le Staffette sanitarie e altri contributi, scrivere a:
e-mail: staffettasanitaria@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Afrin nel 2018 veniva sottoposta all’occupazione dei militari turchi e degli ascari jihadisti. Da allora subisce ininterrottamente repressione, violazioni dei diritti umani e pulizia...

Iniziative

Lunedì 15 maggio alle ore 16 in Consiglio Comunale sarà finalmente conferito il Giglio d’Oro di Firenze alla memoria della politica curda Hevrin Khalaf alla...

Siria

Il leader del Partito dell’unione democratica (PYD) nel nord della Siria, Saleh Muslim, ritiene che la guerra e l’occupazione delle terre curde abbiano portato...

Iniziative

Avviate le prenotazioni per la Campagna “AGLIO Solidale…e non solo”. Affrettatevi perche’ le prenotazioni scadono il 17 maggio Ancora, la Campagna si farà a...