Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Selene: “Il mio viaggio a Kobane: ho rischiato ma ho imparato molto”

Selene Verri, 44 anni, giornalista milanese, da anni ha scelto di vivere a Lione in Francia. Qui lavora per Euronews ma spesso dalla Francia parte alla volta dell’Iraq e del Kurdistan per studiare da vicino la questione curda. Due settimane fa Selene è stata in Siria e a Kobane, roccaforte della resistenza dei curdi all’Isis, per realizzare un documentario centrato in particolare sulle donne, comprese le combattenti dello Ypg. E’ stato un viaggio molto rischioso e faticoso perché Selene ha dovuto attraversare illegalmente il confine turco verso Kobane, correndo il rischio di venire arrestata. “Viaggio per ricerca, per giornalismo, per imparare” dice Selene, che vuole ringraziare anche i suoi compagni di viaggio (l’operatrice tv Magali Magnin e il blogger Flavius Mihaies) “senza i quali – dice – non ce l’avrebbe mai fatta”

Intervista di Lucia Tironi, Riprese di Fabio Lesmo

http://video.d.repubblica.it/tvd/storie/selene-il-mio-viaggio-a-kobane-ho-rischiato-ma-ho-imparato-molto/2321/3328?refresh_ce

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Interviste

Mentre il governo di transizione di Damasco sta preparando un nuovo parlamento e nuove strutture costituzionali, il politico del PYD Foza Yûsif mette in...

Interviste

L’agenzia stampa Firat news ​​ha discusso con Ertuğrul Kürkçü, presidente onorario del Partito democratico dei popoli (HDP) della nuova fase avviata dall’appello di Abdullah...

Interviste

Sefkan Kobanê ha richiamato l’attenzione sul fatto che il governo turco sta prendendo tempo nelle discussioni sulla soluzione della questione curda, mentre in Siria...

Siria

A causa del taglio dell’acqua da parte dello Stato turco alla stazione di Alouk, che rifornisce le città di Hesekê e Til Temir e...