Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Dalla Regione una mano tesa per Kobane

L’ente vuole promuovere, attraverso un protocollo d’intesa con la città recentemente liberata dall’Isis, un percorso di collaborazione internazionale in ambito formativo e di tutela sanitaria della popolazione.

La solidarietà per Kobane e i curdi del Rojava approda alla Regione Lazio. E’ stata presentata ieri pomeriggio in Consiglio Regionale una Mozione per sostenere la firma di un protocollo d’intesa con il Cantone di Kobane, nella regione autonoma del Rojava.

‘L’obiettivo dell’accordo – secondo quanto hanno dichiarato in una nota i promotori della mozione, i consiglieri Gino de Paolis e Marta Bonafoni – è l’avvio di un percorso di collaborazione internazionale in ambito formativo e di tutela sanitaria della popolazione, sostenendo al contempo la promozione dei gemellaggi tra gli istituti scolastici del Lazio e quelli del Cantone curdo siriano, al fine di diffondere i valori e i principi delle Regioni Autonome Democratiche Kurde, fondati sulla parità di genere, il multiculturalismo, l’integrazione tra popoli e religioni diverse’.

La mozione si basa sulle competenze che lo Statuto e le leggi regionali attribuiscono all’ente in materia di impulso ad iniziative culturali volte alla sensibilizzazione sulla cultura della pace e della convivenza pacifica tra i popoli. Un’iniziativa istituzionale che viene incontro all’appello lanciato lo scorso febbraio dal Governatore del Cantone di Kobane, il quale aveva invitato tutti i governi e le organizzazioni internazionali a supportare il riconoscimento del Rojava e la ricostruzione delle città distrutte dalla guerra contro lo Stato Islamico.

L’appoggio istituzionale a Kobane da parte della Regione Lazio non è il primo esempio in Italia. Si contano già diversi gemellaggi con alcuni enti locali, tra cui il patto di amicizia con i comuni di Empoli , siglato lo scorso primo aprile, nonché Foligno,mentre anche in Assemblea Capitolina sembrerebbe muoversi qualcosa. Nei prossimi giorni, infatti, dovrebbe essere approvata una mozione di Gemellaggio con Kobane presentata lo scorso marzo dal gruppo consiliare di Sinistra Ecologia e Libertà.

Fabio Ferrari-Core

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Dall’occupazione di Afrin nel 2018, 784 persone sono state assassinate e 9.065 sono state rapite. Il direttore dell’Organizzazione per i diritti umani Ibrahim Şêxo...

Siria

Dall’8 dicembre 11 civili, tra cui 2 giornalisti, sono stati uccisi e 61 sono rimasti feriti negli attacchi della Turchia contro la diga di...

Iniziative

La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...

Siria

Ercan Ayboğa, membro del consiglio di TEV-EKO, espone le crisi ecologiche nel bacino dell’Eufrate, mettendo in guardia contro gli impatti catastrofici sulla natura, sui...