Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Presentazione “Il mio nome è Kurdistan”-Catania

Presentazione del libro “Il mio nome è Kurdistan” ” di Lorenzo Giroffi

Martedi’ 27 Gennaio. ore 20.00 Libreria Vicolo Stretto

Ne parleranno con l’autore Alfonso Di Stefano e Andrea Alba di “Catanesi solidali con la resistenza kurda”

Il lungo percorso tra le valli e le alture del Kurdistan ricostruisce il mosaico di una terra piena di contraddizioni. Questo diario di viaggio, attraverso luoghi di guerre e controsensi, di confini labili e vite incerte, diventa testimonianza diretta di un popolo che lotta per il riconoscimento della sua stessa esistenza e che ha dovuto difendersi nei secoli per custodire la propria lingua e cultura. Paesaggi urbani pervasi dall’odore di petrolio e anonimato; piazze e mercati dove lampeggiano fuochi e aleggia profumo di chai; miscugli di lingue e bandiere che disegnano la storia controversa di chi rivendica allo stesso tempo autonomia e desiderio di protezione. Nei frammenti di esistenza e di sguardi rubati con la telecamera, tra muri troppo alti e fili spinati che diventano parte integrante del paesaggio, si tenta di ricostruire un territorio impervio, stridente di paradossi e contraddizioni insanabili, dove le umiliazioni storiche hanno rafforzato la voglia di combattere per la propria identità, troppo spesso omessa, sussurrata sottovoce, insegnando ad alcuni a fare della lotta un’esigenza di vita.

BIOGRAFIA

Lorenzo Giroffi vince il premio “Repoter contro l’usura” ed il Premio di Giornalismo Internazionale “Maria Grazia Cutuli”, gira documentari sulla rivoluzione tunisina, sulla cementificazione in Lombardia, sul complicato trapasso istituzionale e rappresentativo in Kosovo, sulla gestione dei rifiuti e della risorsa acqua in Italia, fino all’analisi della situazione egiziana. Viaggia lungo i confini di Siria, Iraq e Turchia, nel Kurdistan dimenticato, da cui nasce il documentario “My name is Kurdistan”. Di recente è stato in trincea a fianco dei soldati durante il conflitto nel Donbass. Nella narrativa esordisce con “Il Pianto di una matita” (2008), nel 2011 Con-fine edizione pubblica il suo secondo romanzo “Visioni Meccaniche”. First Line Press nel 2013 pubblica i suoi racconti dal Kosovo “Vene Kosovare”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Lunedì 15 maggio alle ore 16 in Consiglio Comunale sarà finalmente conferito il Giglio d’Oro di Firenze alla memoria della politica curda Hevrin Khalaf alla...

Iniziative

Avviate le prenotazioni per la Campagna “AGLIO Solidale…e non solo”. Affrettatevi perche’ le prenotazioni scadono il 17 maggio Ancora, la Campagna si farà a...

Iniziative

Vi aspettiamo tutt* il 23 aprile dalle 17,00 a Casetta Rossa in una giornata evento tra musica e interventi con lo sguardo rivolto a...

Iniziative

Cari amici, Le elezioni presidenziali e parlamentari in Turchia si terranno il 14 maggio 2023 in un contesto politico estremamente repressivo e polarizzato, in...