Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Altri cittadini di Kobanê tornano a casa

Cittadini di Kobanê costretti a lasciare la loro città natale di fronte alla minaccia di strage da parte delle bande barbariche di ISIS continuano a tornare a casa via via che le forze delle YPG/YPJ conquistano ulteriori posizioni durante l’operazione in corso per la vittoria nella città di Kobanê in Kurdistan occidentale, Rojava.

 Altri 50 civili di Kobanê che hanno soggiornato a Suruç e villaggi sono tornati a casa ieri, dopo aver attraversato il varco del confine di Mürşitpınar (Kobanê Serxet). I civili, molti dei quali hanno baciato la terra mentre entravano nella loro città natale sono stati accolti dai dirigenti della Mala Gel (Casa del Popolo).

I cittadini di Kobanê hanno detto che da tempo volevano tornare, ma sono riusciti a farlo solo ieri, esprimendo inoltre la gioia di portare i loro figli nella loro terra.

I cittadini ritornati, i cui nomi sono stati annotati e registrati presso la Mala Gel, saranno sistemati in aree sicure della città.

ANF – KOBANÊ 31.12.2014

1 Comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I corpi dei membri di YJA-Star Leyla Gülcü, Şekirnaz Kaplan ed Emine Kaplan, che hanno perso la vita nel bombardamento nella zona rurale del...

Donne

La politica arrestata Ayla Akat Ata, nel suo messaggio del 25 novembre, ha dichiarato: “Abbiamo qualcosa da dire, sappiamo che possiamo cambiare, ci riusciremo...

Turchia

La polizia ha attaccato la manifestazione del 25 novembre a Şirnex e ha arrestato i giornalisti Zeynep Durgut, Ömer Akın e Rozerin Gültekin e...

Turchia

ANKARA – La Procura generale della Corte Suprema d’Appello ha chiesto che HEDEP, l’abbreviazione di Partito dell’uguaglianza e la democrazia dei popoli , venga...