Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iran

Uomo impiccato in pubblico il giorno dopo che le Nazioni Unite condannano l’alta frequenza di esecuzioni del regime

(DİHA) – Il giorno dopo che il terzo commissione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha addottato la 61a risoluzione condannando gli abusi sui diritti umani in Iran e ha sollecitato il regime a cessare le esecuzioni,un uomo è stato impiccato in pubblico in una città settentrionale.

Il detenuto identificato come H. Mirjani,32 anni,è stato impiccato in piazza Velayat nella città di Qaemshahr. L’esecuzione, che avviene dopo l’adozione della risoluzione che ha espresso la “profonda preoccupazione per le gravi violazioni dei diritti umani in corso e ricorrenti” in Iran,in particolare per “l’allarmante alta frequenza delle esecuzioni e per l’aumento della della pena di morte in assenza di garanzie riconosciute a livello internazionale,incluse le pubbliche esecuzioni”,dimostra disinteresse del regime iraniano per le preoccupazioni della comunità internazionale.

Dall’inizio della presidenza di Hassan Rouhani un anno fa, le esecuzioni in Iran hanno assunto dimensioni senza precedenti con oltre 1000 esecuzioni.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

L’Organizzazione per i diritti umani del Kurdistan ha annunciato nel suo rapporto preparato per maggio 2025 che almeno 10 donne sono state assassinate e...

Iran

I membri del consiglio comunale di Poggibonsi hanno annunciato la decisione di concedere la cittadinanza onoraria all’attivista politica curda Warishah Moradi, condannata a morte...

Diritti umani

Tra il 21 aprile e il 21 maggio, in Iran sono state uccise 31 donne e 2 bambini. 6 donne sono state giustiziate, 10...

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...