Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Il co-sindaco di Lice: i militari mettono a fuoco terreni coltivabili

Il co-sindaco  di Lice  Harun Erkus ha dichiarato che centinaia di ettari di terreni coltivati a grano sono andati  bruciati a causa delle bombe a gas sparate dai soldati turchi nell’area del villaggio di Seren men distratto di Hani a Diyarbakir.

La gente del villaggio di Seren aveva bloccato la strada Hani Lice per protestare contro la costruzione di postazioni militari.L’esercito turco ha utilizzato un grosso numero di veicoli blindati
a seguito del blocco della strada.

Mentre i soldati avevano attaccato sparando bombe a gas.la gente  aveva risposto con le pietre.E’ stato riferito che gli scontri tra i soldati ed  i manifestanti stanno continuando,ed i militari frequentemente  aprono il fuoco in aria.

Il co-sindaco di Lice Harun Erkus,che si trovava sul luogo  ha dichiarato:”I soldati sono intervenuti violentemente al presidio della popolazione locale.Gli scontri sono continuati nelle ultime 2 ore.I campi coltivati sono andati bruciati a causa delle bombe a gas piovute nel mezzo dei campi.Abbiamo chiamato i vigili del fuoco, ma il fuoco si e’ propagato negli altri campi.
La tensione tra i soldati e la popolazione è in aumento e migliaia di persone provenienti da insediamenti vicini stanno arrivando nella regione per sostenere la protesta “.

Erkus ha anche riferito che le strade tra Hani-Lice, Lice-Karakoy e Lice-Genc sono sottoposte ad blocco.I soldati sono dispiegati nelle citta’ vicine.Intanto forze aggiuntive di polizia e gendarmeria sono state impiegate nelle citta’confinanti al fine di intervenire contro i gruppi di giovani che stanno bloccando la strada Amed-Bingol.

Si dice che una vasta operazione supportata da elicotteri è in corso per aprire la strada del ritorno

AMED 11.06.2014 20:22:49 

Traduzione a cura della redazione di Retekurdistan

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

ISTANBUL – Tre membri della famiglia Kaya, picchiati e arrestati per aver ascoltato canzoni curde, sono stati deferiti al tribunale con richiesta di arresto....

Turchia

Bese Hozat, co-presidente del Consiglio esecutivo della KCK, che ha presieduto la cerimonia di disarmo del Gruppo per la pace e la società democratica,...

Turchia

Il presidente dell’AKP Tayyip Erdoğan ha dichiarato che verrà istituita una commissione in Parlamento, affermando: “Inizieremo a discutere i requisiti legali del processo sotto...

Turchia

Sezai Temelli ha affermato che è un grave errore politico aspettarsi la democratizzazione della Turchia senza risolvere la questione curda. Dall’ottobre 2024 sono in...