Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

85 civili sono stati rapiti a marzo Afrin

L’Organizzazione per i diritti umani di Afrin ha annunciato un bilancio delle violazioni dei diritti umani da parte degli occupanti turchi e dei loro mercenari ad Afrin per il mese di marzo. Secondo il rapporto, solo a marzo sono stati registrati 85 rapimenti.

Ibrahim Şêxo dell’Organizzazione per i diritti umani di Afrin ha pubblicato un bilancio delle violazioni dei diritti umani nel mese di marzo ad Afrin nel Rojava, che da quattro anni è occupato dalla Turchia e dalle sue forze mercenarie. Secondo il rapporto a marzo 85 civili, tra cui dodici donne, sono stati rapiti dai servizi segreti turchi o dalle forze mercenarie jihadiste della potenza occupante. Nel frattempo nei distretti di Shiye e Sherawa si sono svolte proteste contro le forze di occupazione.

Şêxo ha dichiarato: “Non c’è giorno in cui l’esercito turco e le sue truppe mercenarie non commettano crimini contro la popolazione civile ad Afrin. Le famiglie dei rapiti sono costrette a pagare il riscatto. A causa del silenzio internazionale, lo Stato turco continua con i suoi crimini. Se la comunità internazionale non condanna lo Stato turco come potenza occupante, la responsabilità di questi crimini ricade anche su di essa”. Ha avvertito che se ciò continuerà, la popolazione sarà completamente sfollata e Afrin diventerà un’unica colonia turca. I rapiti ad Afrin finiscono nei sotterranei dei mercenari o nelle cantine di tortura del servizio di intelligence turco MIT. Ancora e ancora, i rapiti vengono torturati a morte. Migliaia di rapiti dal 2018 oggi risultano ancora come “scomparsi”.

Şêxo ha anche avvertito che il regime di terrore degli occupanti serve a sfollare la popolazione. I numeri fanno una chiara luce sulla situazione: la popolazione di Afrin era curda almeno per il 96% prima dell’occupazione, che dura dal 18 marzo 2018. Oggi la percentuale della popolazione curda è inferiore al 23%; alcune fonti parlano addirittura solo del 15 per cento.

Dei circa 15.000 membri di fede alevi, ne rimangono solo 200. Il numero dei credenti yazidi è stato ridotto da 25.000 a 2.000 sotto l’occupazione turca.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...