Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

I casi di avvelenamento aumentano nel nord e nell’est della Siria a causa dell’interruzione dei flussi di acqua

I medici avvertono che c’è stato un aumento dei casi di avvelenamento insieme a un aumento del rischio di malattie contagiose a causa delle interruzioni dei flussi dell’acqua nella Siria settentrionale e orientale.

La Turchia ha bloccato l’approvvigionamento idrico dal fiume Eufrate dal novembre 2020 e non rispetta l’accordo del 1987 con Siria e Iraq. La Turchia attualmente fornisce alla Siria solo 200 metri cubi d’acqua al secondo invece dei 500 metri cubi al secondo previsti dall’accordo. Per questo motivo c’è stata una grave diminuzione dell’acqua fornita da tre dighe nel nord e nell’est della Siria.

Le carenze idriche che colpiscono le attività agricole, la zootecnia e la produzione di energia rappresentano ora un pericolo per la salute umana.

La regione, dove è difficile reperire acqua dolce, è a rischio di malattie contagiose. Secondo i dati degli ospedali di Kobani ed Emel, da gennaio si sono verificati 230 casi di avvelenamento da acqua.

Tuttavia, questa cifra mostra solo il numero di coloro che sono andati in ospedale e ce ne saranno molti di più che non hanno cercato cure.

Hawar News ha parlato con lo specialista di medicina interna Dr Emar Mihemed in merito all’aumento degli avvelenamenti e delle malattie dovute all’inquinamento idrico nella regione.

“Poiché i livelli dell’acqua stanno diminuendo, l’acqua si sporca più rapidamente”, ha affermato il dott. Mihemmed. “Contiene più batteri. Ciò causa malattie interne. L’infezione e la diarrea sono comuni. Indubbiamente, i bambini sono i più colpiti da tutto questo “.

Avverte che la situazione peggiorerà e che potrebbe presto scoppiare una crisi umanitaria nella regione se i tagli dell’acqua continueranno. Ha concluso invitando le organizzazioni internazionali per i diritti umani ad agire.

 

MA

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...