Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

KJA invita le organizzazioni internazionali a indagare in Kurdistan

Il Congresso delle donne libere (KJA) ha invitato tutte le organizzazioni internazionali per i diritti umani,e le delegazioni degli osservatori a premere per indagare i massacri e violazioni dei diritti umani a Silopi e nel resto del Kurdistan.

Il KJA  ha rilasciato una dichiarazione scritta sulla guerra in corso e gli attacchi delle forze di sicurezza nel distretto di Silopi a Şırnak e nel il resto del Kurdistan. Nella dichiarazione,il KJA ha sottolineato che lo stato turco ha rifiutato di negoziare, ha insistito per isolare il leader del PKK Abdullah Öcalan,ha effettuato bombardamenti e  operazioni militari e  politiche,e ha bruciato le foreste, ha esercitato violenza sessuale sulle donne e massacrato i civili dopo le elezioni politiche del 7 giugno.

Politica della violenza e della distruzione nei confronti dei civili

Il KJA ha dichiarato che lo stato sta attuando una politica di violenza e distruzione nei confronti dei civili a Silopi dove 4 civili sono stati uccisi e 28 persone sono state arrestate nel corso delle ultime due settimane.Il  KJA ha osservato che non è stato possibile osservare il numero effettivo di civili feriti,a causa degli arresti dei civili da parte delle forze di sicurezza.

Il KJA ha sottolineato che i residenti di Silopi non potevano uscire dalle loro case a causa delle minacce delle squadre per operazioni speciali della gendarmeria e degli agenti di polizia, e ha aggiunto che queste politiche disumane sono state attuate anche in altre città curde. Il KJA ha concluso la sua dichiarazione invitando tutte le organizzazioni internazionali per i diritti umani, le delegazioni degli osservatori,a premere per indagare con urgenza i massacri e violazioni dei diritti umani a Silopi e nel resto del Kurdistan.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Iniziative

Mercoledì 19 marzo ci ritroviamo a Bologna a Làbas (Vicolo Bolognetti 2) per celebrare insieme il Newroz, il capodanno curdo. Programma: Dibattito h.18:30 “Prospettive...