Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

KNK: Lunga vita alla Rivoluzione Jin-Jiyan-Azadî!

Sono trascorsi due anni dalla Rivoluzione Jin-Jiyan-Azadî. Commemoriamo questo anniversario con lo spirito di lotta e resistenza nella persona dell’eroica donna curda Jîna Emînî e di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e l’uguaglianza. Inviamo anche i nostri saluti a tutti i combattenti per la libertà e alle orgogliose famiglie dei martiri.

Dal 2022, dopo il brutale assassinio di Jîna Emînî da parte delle forze del regime islamico dell’Iran, le donne di Rojhîlat – Kurdistan orientale e in tutto l’Iran hanno iniziato una grande rivolta. Le rivolte contro la pressione delle autorità della Repubblica islamica dell’Iran contro la persecuzione delle persone amanti della libertà sotto lo slogan “Jin-Jiyan-Azadî” erano naturali e intenzionali.

All’ombra del concetto di Jin-Jiyan-Azadî (Donne-Vita-Libertà), che è diventato un fenomeno globale e il cui marchio è entrato nelle pagine della storia, le donne del mondo si sono radunate attorno a questo slogan e si sono unite.

Oggi, in tutto il mondo, le donne stanno lottando e resistendo alle politiche di oppressione, repressione, disuguaglianza e schiavitù. Le donne stanno alzando la voce nella verità della filosofia di “Jin-Jiyan-Azadî”.

Il principio e la condizione della vittoria delle donne sotto questo slogan derivano dalla lotta secolare delle donne curde contro la mentalità fascista degli stati occupanti del Kurdistan. Il principio e la condizione della vittoria delle donne sotto questo slogan derivano dalla lotta secolare delle donne curde contro la mentalità fascista degli stati occupanti del Kurdistan.

Le donne del Kurdistan orientale e dell’Iran, che hanno esperienza di lotta contro la mentalità patriarcale e conservatrice, hanno continuato la loro resistenza e hanno dimostrato che, nonostante le pressioni e la politica di genocidio e persecuzione del regime conservatore, non si arrenderanno mai e lavoreranno per la libertà e l’uguaglianza.

I governanti e gli stati occupanti del Kurdistan hanno paura della forza e della volontà delle donne. Pertanto, più le donne, in particolare le donne curde, diventano forti e si organizzano, più il governo e lo Stato aumenteranno la loro politica di violenza contro di loro.

Il regime islamico dell’Iran è ben consapevole del potere della lotta delle donne! Imponendo pesanti punizioni e in particolare la pena di morte alle donne attiviste e combattenti come vendetta, vuole bloccare il cammino di questa resistenza e impedirla.

Ma né la politica di intimidazione né la pena di morte saranno un ostacolo alla lotta per la libertà e l’uguaglianza delle donne. Il governo non potrà mai sottomettere le donne e fermare il lavoro delle donne uccidendole e giustiziandole. Pertanto, la lotta delle donne in molte parti del mondo sta andando avanti oggi con grande volontà e coraggio e la luce della loro lotta sta diventando sempre più luminosa.

Come Congresso Nazionale del Kurdistan – KNK, invitiamo le donne curde del Kurdistan e tutte le donne all’estero a unirsi allo spirito onorevole della rivoluzione “Jin-Jiyan-Azadî” e a portare la fiaccola per una più grande lotta collettiva.

Invitiamo tutte le organizzazioni internazionali, le istituzioni democratiche e i movimenti femminili a prendere posizione contro la politica di annientamento, omicidio e tortura delle donne curde e dei combattenti per la libertà.

Commissione delle Donne del Congresso Nazionale del Kurdistan – KNK

14.09.2024

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

La dichiarazione del nostro Consiglio esecutivo centrale: 1- Con le storiche decisioni del congresso del PKK, siamo un passo più vicini a una pace...

Comunicati

Con grande tristezza abbiamo appreso che l’illustre Sirri Sureyya Onder, ricoverato in terapia intensiva per 18 giorni a seguito di un grave infarto, ha...

Comunicati

In occasione del 1° maggio, giornata dell’unità, della lotta e della solidarietà, ci congratuliamo con tutte le classi oppresse, i lavoratori, i popoli, le...

Comunicati

Negli ultimi anni, insieme abbiamo compiuto passi importanti nella costruzione di reti internazionali di solidarietà in tutta Europa e oltre, organizzando azioni, scrivendo lettere...