Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iraq

Appello per i prigionieri del Behdinan in sciopero della fame che rischiano la morte se ne viene negato il rilascio

I prigionieri del Behdinan sono in sciopero della fame da quasi 20 giorni e la loro salute è peggiorata. I loro cadaveri potrebbero uscire di prigione in una settimana”, lo hanno affermato attivisti e avvocati davanti al tribunale di Sulaymaniyah, chiedendo il loro rilascio.

Un gruppo di attivisti e avvocati si è riunito davanti al tribunale di Sulaymaniyah e ha chiesto l’immediato rilascio dei prigionieri del Behdinan.

Hêmin Mihemed ha letto un comunicato stampa a nome delle famiglie dei prigionieri e degli attivisti, dicendo: “Dopo Şêrwan Şêrwani e i suoi amici, tutti i prigionieri del Behdinan sono stati condannati grazie alla decisione di Masrour Barzani e a un processo iniquo.

Non vengono rilasciati anche se le loro condanne sono terminate. Stanno facendo uno sciopero della fame da circa 20 giorni. A causa del caldo estremo i nostri amici soffrono di insufficienza renale e perderanno la vista”.

Le loro condizioni di salute sono pessime, ha avvertito Mihemed e ha citato i prigionieri dicendo: “’La prossima settimana, i nostri cadaveri potrebbero uscire dalla prigione. Se la situazione continua in questo modo saremo tutti morti”. “Se succede qualcosa di sfortunato ai nostri amici, il governo sarà responsabile. Chiediamo ai partiti politici di prendere una posizione seria. Chiediamo anche agli studiosi di religione di tenere sermoni speciali per i prigionieri del Behdinan”, ha aggiunto Mihemed.

L’avvocato Karzan Fazıl ha fornito informazioni sui fascicoli dei prigionieri: “Secondo la legge n. 23, i detenuti hanno il diritto di essere rilasciati sulla parola. Come loro avvocati, chiediamo al Ministero della Giustizia, all’Ufficio del Procuratore Generale e a tutti i funzionari di rispettare le leggi e lavorare per il rilascio dei nostri assistiti”.

Il contesto

L’avvocato Karzan Fazıl ha fornito informazioni sui fascicoli dei prigionieri: “Secondo la legge n. 23, i quali hanno il diritto di essere rilasciati. Come loro avvocati, chiediamo al Ministero della Giustizia, all’Ufficio del Procuratore Generale e a tutti i funzionari di rispettare le leggi e lavorare per il rilascio dei nostri clienti”.

Il 22 luglio 52 prigionieri del Behdinan incarcerati a Hewler (Erbil) nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale), hanno iniziato uno sciopero della fame chiedendo il loro rilascio condizionato ai sensi dell’articolo 331 del codice penale, che è un diritto legale ma negato loro dal pubblico ministero.

I prigionieri hanno iniziato la protesta dopo che un tribunale di Hewler aveva deciso il loro rilascio il primo giorno della Festa del Sacrificio, ma il rilascio è stato posticipato senza alcuna giustificazione.

In una lettera all’ONU, rappresentanti degli stati e dell’opinione pubblica in merito alle violazioni a cui sono stati esposti, i prigionieri hanno affermato che: “Siamo privati di qualsiasi diritto umano, legale e democratico che tutti possano vedere.

Siamo stati condannati perché abbiamo chiesto che ci fossero concessi i nostri diritti e la libertà di pensiero. Alcuni di noi sono stati condannati per essersi opposti all’invasione e ai bombardamenti del nostro Paese. Il governo, invece, ora piange lacrime di coccodrillo per le vittime del bombardamento turco”.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

A Merdîn, i parenti del candidato dell’AKP Faruk Kılıç hanno attaccato gli osservatori del Partito della sinistra verde, che volevano registrare il voto di...

Iraq

La politica curda Azime Arsun è stata rapita dai servizi segreti del Partito democratico del Kurdistan in Iraq e consegnata alla Turchia per fare...

Iran

Martedì gli insegnanti iraniani hanno tenuto proteste a livello nazionale per chiedere migliori condizioni di lavoro e per protestare sia contro la recente detenzione...

Turchia

MERSIN – Durante la campagna elettorale a Tarsus, un poliziotto in divisa ufficiale è stato visto fare un gesto razzista al convoglio della Sinistra...