Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

Mazloum Abdi: Gli attacchi dei droni turchi mirano a destabilizzare il nord-est della Siria

Il comandante delle FDS Mazloum Abdi ha affermato che i crescenti attacchi di droni della Turchia nel nord e nel nord-est della Siria mirano a destabilizzare la sicurezza nella regione.

I crescenti attacchi di droni della Turchia nel nord e nel nord-est della Siria mirano a destabilizzare la sicurezza nella regione, lo ha affermato giovedì il comandante generale delle forze democratiche siriane (FDS) Mazloum Abdi. Le forze che sono state prese di mira sono responsabili della sicurezza delle città e degli enti pubblici, nonché dei campi per gli sfollati interni della Siria e delle prigioni e dei campi di detenzione che ospitano membri dello Stato Islamico (ISIS), ha affermato Abdi. ” Attaccarli minaccia direttamente la sicurezza dell’area”.

I droni turchi dal 20 luglio hanno preso di mira nove combattenti delle FDS e quattro membri delle forze di sicurezza interna (FSI) della regione, oltre a 13 civili, secondo Abdi.

La Turchia ha aumentato la frequenza dei bombardamenti di artiglieria e degli attacchi di droni nella regione dopo il vertice di Teheran, nonostante non sia riuscita a ottenere il via libera da Iran e Russia per la sua prevista invasione della regione.

Appelli per una no fly-zone

Basandosi su vecchie campagne che chiedevano una no-fly zone sulle aree controllate dai curdi nel nord e nell’est della Siria, le donne siriane e curde si sono riunite a Qamishlo per chiedere alle Nazioni Unite di chiudere lo spazio aereo siriano per tutte le attività aeree turche.

I partecipanti alla campagna delle donne includono il Partito dell’unione democrastica (PYD), il Partito democratico del Kurdistan, il Movimento per una Società Democratica (TEV-DEM), Kongra Star, il Congresso Nazionale del Kurdistan (KNK) e il Comitato delle donne del Rojava.

 

Parallelamente è stata condotta anche una campagna sui social media utilizzando l’hashtag #NoFlyZone4Rojava

 

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Siria

Dall’occupazione di Afrin nel 2018, 784 persone sono state assassinate e 9.065 sono state rapite. Il direttore dell’Organizzazione per i diritti umani Ibrahim Şêxo...

Siria

Dall’8 dicembre 11 civili, tra cui 2 giornalisti, sono stati uccisi e 61 sono rimasti feriti negli attacchi della Turchia contro la diga di...

Siria

Ercan Ayboğa, membro del consiglio di TEV-EKO, espone le crisi ecologiche nel bacino dell’Eufrate, mettendo in guardia contro gli impatti catastrofici sulla natura, sui...

Siria

“La distruzione intenzionale delle risorse ecologiche è un crimine contro l’umanità. Questi attacchi costituiscono crimini di guerra. Distruggendo le risorse, si sta privando il...