Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Siria

TAJÊ: ‘Non abbiamo paura delle bombe, resisteremo’

Reagendo all’attacco aereo effettuato ieri dalle TAF contro l’ospedale di Shengal, TAJÊ ha dichiarato: “Fate loro sapere che non abbiamo paura di loro anche se fanno fuoco o bombardano su di noi. Non ci inchineremo mai, resisteremo fino alla fine”.

Ieri le forze armate turche hanno bombardato l’ospedale nel villaggio di Sikêniyê di Shengal. Mentre è stato affermato che ci sono stati molte vittime sotto le macerie, il Movimento per la libertà delle donne yazide (TAJÊ) ha reagito all’attacco con un comunicato stampa davanti all’ospedale dove è avvenuto l’attacco.

Nella dichiarazione resa a nome di TAJÊ, si affermava che i massacri della Turchia non dovevano essere taciuti e si affermava quanto segue:

”Chiediamo al mondo intero di ascoltare la nostra voce. Oggi l’ospedale dove sono ricoverati bambini di 10 anni, malati di corona e anziani è stato bombardato ancora una volta dagli aerei di Erdogan.

Che il mondo fermi Erdogan e i suoi collaboratori. Fate loro sapere che non abbiamo paura di loro anche se piovono fuoco o bombe su di noi. Non ci inchineremo mai, resisteremo fino alla fine. Anche Iraq e Massoud Barzani sostengono Erdogan. Non c’è più onore, onore, onore in loro. Perché allora lo stato iracheno non ci protegge? Che ora è di notte, stavamo ancora cercando di far uscire i nostri figli dalle macerie dell’ospedale. Non permetteremo più altri editti. Se lo stato iracheno non ci proteggerà, se permetterà i bombardamenti di Erdogan ogni giorno, allora dovrebbero andarsene. Il nemico dovrebbe sapere bene che non accetteremo né loro né lo stato iracheno”.

La dichiarazione si è conclusa con gli slogan ”Bimre îxanet”, ”Sheit namirin”, ”Bijî Serok Apo”.

Una dichiarazione è attesa dal comando generale delle unità di resistenza di Sinjar (YBŞ) in merito al bilancio dell’attacco.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...