Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Campagne

Novità e sviluppi sul distruttivo progetto della diga di Ilisu e la città di Hasankeyf antica di 12.000 anni e la Valle del Tigri sotto la minaccia della diga

Aggiornamenti sulle iniziative per Hasankeyf

1) Il 14 luglio (domenica) l’annunciato “GRANDE SALTO” verrà fatto a Hasankeyf in difesa della Valle del Tigri con la sua popolazione, flora, fauna e cultura. È attesa la partecipazione di centinaia di persone! Fino ad ora abbiamo informazioni che verranno fatte azioni di solidarietà a: Istanbul, Antalya, Ankara, Dersim, Sarajevo, Valparaiso/Cile, Berlino, Amburgo, Magonza, Londra, Copenhagen, Manlleu/Catalonia, Roma. Potete andare anche al vostro fiume, lago o mare e “saltare” nell’acqua per il Tigri e le vostre acque. Condividete immagini e video nello stesso giorno usando #SaveHasankeyf (per info: in turco usiamo l’hashtag: #HasankeyfİçinGeçDeğil)

2) Il 10 luglio 2019, 24 organizzazioni della società civile dello Stato dell’IRAQ hanno inviato una lettera al governo turco chiedendo di abbondonare la decisione di allagare la diga di Ilisu! Questa importate lettera è stata promossa dalla campagna Save the Tigris di cui facciamo parte anche noi come Initiative to Keep Hasankeyf Alive (Iniziativa per tenere viva Hasankeyf). La lettera completa è si può leggere qui: https://www.savethetigris.org/a-message-on-ilisu-dam-from-iraqi-civil-society-to-the-turkish-government/

3) Il 13 luglio 2019 oltre 20 deputati e co-sindaci delle municipalità circostanti appartenenti al Partito Democratico dei Popoli si riuniranno a Hasankeyf per protestare contro la diga Ilisu Dam chiedendo che venga fermata. Abbiamo chiesto anche ad altri partiti di opposizione in Turchia di agire apertamente contro la diga di Ilisu! 4) Il 5 luglio 2019 a Istanbul diverse organizzazioni della società civile e attivisti ecologisti-politici hanno fondato il “Coordinamento Hasankeyf” per coordinare meglio e con più forza attività per Hasankeyf e la Valle del Tigri nell’ovest della Turchia. Noi come Initiative to Keep Hasankeyf Alive ne facciamo parte. Vedi: http://www.hasankeyfgirisimi.net/?p=1031

5) La grande ONG Europa Nostra ha fatto una dichiarazione su Hasankeyf il 28 giugno 2019 dicendo che non è troppo tardi per salvare Hasankeyf. Europa Nostra ha scelto Hasankeyf nel 2016 come uno dei 7 siti culturali più minacciati d’Europa. Ecco la dichiarazione: http://www.europanostra.org/its-not-too-late-to-save-hasankeyf/?fbclid=IwAR3am0KvtZCCjH7CApABwZF5SOUNfuWWTH-WDGmP5M_FBpioriMbhOwOPm8

6) In allegato trovate un dipinto dell’artista curda Zehra Dogan su Hasankeyf. È stato diffuso da noi e da altri due settimane fa nei social media. Riguarda Hacer, una ragazza con una pecora in braccio a Hasankeyf. Nelle prossime settimane aspettiamo altri contributi da artisti per la nostra campagna contro la distruttiva diga di Ilisu!

Initiative to Keep Hasankeyf Alive

www.hasankeyfgirisimi.net

hasankeyfgirisimi@gmail.com

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

La portavoce di HEDEP Ayşegül Doğan ha dichiarato che la tendenza a schierare candidati in ogni parte del paese è emersa alla riunione del...

Turchia

La sezione di Diyarbakır dell’Associazione per i diritti umani (IHD) ha rilasciato una dichiarazione in merito alla condanna, ancora una volta dopo un nuovo...

Diritti umani

I corpi dei membri di YJA-Star Leyla Gülcü, Şekirnaz Kaplan ed Emine Kaplan, che hanno perso la vita nel bombardamento nella zona rurale del...

Donne

La politica arrestata Ayla Akat Ata, nel suo messaggio del 25 novembre, ha dichiarato: “Abbiamo qualcosa da dire, sappiamo che possiamo cambiare, ci riusciremo...