Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Leila Khaled in visita da Leyla Güven

Nel 159° giorno del suo sciopero della fame la politica curda ha ricevuto la visita di Leila Khaled del Fronte di Liberazione della Palestina (PLFP). Leila Khaled, dirigente del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (PLFP), oggi ha visitato Leyla Güven nella sua abitazione a Amed (Diyarbakir). Già in precedenza Khaled aveva inviato a Güven e agli scioperanti una lettera per esprimere la sua solidarietà.

Leyla Güven è in sciopero della fame dal 7 novembre 2018. Con la sua azione chiede la fine delle condizioni di carcerazione in isolamento di Abdullah Öcalan. Aveva deciso questo passo nel carcere di Amed e alla fine durante lo sciopero è stata liberata dal carcere. Da allora continua il suo sciopero nella sua casa. Ormai 7.000 prigionier* politic* del PKK e PAJK incarcerat* in Turchia si sono unit*allo sciopero di Güven con la stessa richiesta. Inoltre anche numeros* attivist* curd* sono in sciopero della fame in diverse parti del mondo.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Le forze del Ministero dell’Intelligence iraniano hanno arrestato quattro attiviste curde legate agli eventi della Giornata internazionale della donna a Sanandaj, nella provincia del...

Diritti umani

Zeki Sayak, 85 anni, è stato arrestato e inviato nella prigione di Elazığ con l’accusa di “essere membro di un’organizzazione” sulla base delle dichiarazioni...

Diritti umani

L’Associazione per il monitoraggio e la ricerca sulle migrazioni della Mesopotamia (GÖÇ-DER) ha chiesto che vengano adottati accordi legali in seguito all’appello di Öcalan...

Diritti umani

L’Ufficio per i prigionieri yazidi liberati ha reso noto il numero degli yazidi massacrati e fatti sparire nell’editto del 3 agosto. L’Ufficio dei prigionieri...