Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Make Rojava green again- Cosenza

Rete Kurdistan Cosenza e Genuino Clandestino – Calabria presentano “Make Rojava Green Again”, il libro della Comune Internazionalista del Rojava ( Internationalist Commune of Rojava ) sulla rivoluzione ecologica praticata nella Siria del Nord.

DALLE 8:30 presso il Gas Cosenza saranno attivi gli stand di Genuino Clandestino, con prodotti da tutta la regione.

A SEGUIRE (ore 13) – Pranzo sociale a sostegno della campagna Make Rojava Green Again e della Rete Kurdistan Cosenza

DALLE 17 alle Officine Babilonia dibattito e proiezione video
NE PARLIAMO CON:
ANSELM SCHINDLER – rappresentante della campagna “Make Rojava Green Again” in Europa
SVEVA HAERTTER – Rete Kurdistan Italia

9 FEBBRAIO – COSENZA

Gas Cosenza Officine Babilonia (Area ex officine FdC, Viale Parco)

VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 16 FEBBRAIO
Corteo-Libertà per Ocalan e per tutt* i/le prigionier* politic*
DIFENDIAMO IL ROJAVA PER LA LIBERTA’ E LA PACE IN MEDIO ORIENTE!

Rete Kurdistan Italia

———————————————————————————————-

Make Rojava Green Again è un libro della Comune Internazionalista del Rojava (Internationalist Commune of Rojava) con prefazione di Debbie Bookchin. Edizione italiana a cura di Rete Kurdistan Italia in collaborazione con UIKI Onlus.

“Cosa hanno le strutture sociali del Rojava di così particolare da ispirare ai suoi difensori e alla sua gente una così ardente lealtà?”

Questo libro risponde a questa domanda.

Nel linguaggio che fa da ponte tra l’utopico e il concreto, il poetico e il quotidiano, la Comune Internazionalista del Rojava ha prodotto sia una visione sia un manuale su che aspetto possa avere una società libera, ecologica.

In queste pagine troviamo un’introduzione filosofica all’idea di ecologia sociale, una teoria che sostiene che solo quando metteremo fine alle relazioni gerarchiche tra gli esseri umani (uomini sulle donne, anziani su giovani, un’etnia o una religione sull’altra e altre forma di dominio) saremo in grado di sanare il nostro rapporto con il mondo naturale.”

Debbie Bookchin (2018)

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Iniziative

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI...

Iniziative

Il 21 febbraio alle 18 si terrà a ESC a sanlorenzo la conferenza “Confederalismo democratico. Una soluzione per la pace in Medio Oriente”, organizzata...