Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

La resistenza è vita! Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici- Roma

Da più di 70 giorni ci sono centinaia di militanti curdi in sciopero della Fame per chiedere la liberazione di Ocalan, di tutte le prigioniere e i prigionieri politici per difendere il Rojava e chiedere la pace in Medio Oriente. E il prossimo 16 febbraio in tante e tanti scenderemo in piazza a Roma per unirci a questo urlo di libertà che ci arriva dalle donne e dagli uomini che in Rojava combattono per costruire attraverso il confederalismo democratico un’alternativa reale al capitalismo e al potere patriarcale che in tutto il mondo produce morte sfruttamento e guerra.

Un modello alternativo di società basato prima di tutto sulla liberazione delle donne, dove le curde e i curdi insieme agli altri popoli della regione non solo hanno combattuto la minaccia globale dello Stato Islamico portandolo alla sconfitta, e pagando un prezzo elevato in termini di vite umane, ma hanno favorito nei territori liberati la diffusione di un modello amministrativo laico, democratico ed egualitario.

L’incontro di sabato 2 febbraio sarà quindi l’occasione per confrontarci ed aggiornarci su tutto questo grazie agli interventi della Rete Jin Roma, rete di solidarietà con le donne kurde, di Rete Kurdistan Roma e dell’avvocata Simonetta Crisci, componente della Delegazione Europea che si è recata a Diyarbakir nei giorni dall’11 al 14 gennaio per portare solidarietà a Leyla Guven in sciopero della fame.

Durante la serata proietteremo le interviste ai militanti in sciopero della fame a Strasburgo e leggeremo insieme alcune parole importanti di Ocalan sul senso di questi 40 anni di resistenza portati avanti dal popolo curdo, ma che hanno molto da dirci anche sulla nostra vita e sulla nostra società.

Intervengono:

Rete Jin Roma
Rete Kurdistan Roma
Delegazione Europea in Kurdistan


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...

Iniziative

Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di...

Iniziative

Diamo il via alla rassegna cinematografica che trae le proprie opere “When The Seedlings Grow” e “Koban film”, dalle produzioni della Comune del Cinema...

Iniziative

Da oggi è avviata la Campagna, che facciamo tutti gli anni, di offerta delle arance che ci forniscono produttori del Sud Italia, una campagna...