Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Fuga da Aleppo passando per Efrîn fino a Şehba

Quando attaccarono milizie filo-turche, Foza Reşo ritornò nel suo villaggio natio a Efrîn. Poi arrivarono le truppe di occupazione. Otto mesi dopo la 56enne è riuscita a fuggire a Şehba. Foza Reşo ha vissuto a Efrîn per otto mesi sotto occupazione turco-juhiadista. Solo ora è riuscita a fuggire a Şehba. All’agenzia stampa ANHA ha raccontato quello che ha vissuto.

Per 35 anni Foza ha vissuto con la sua famiglia ad Aleppo. Quando milizie filo-turche attaccarono il suo quartiere Şêxmeqsûd, la sua casa venne distrutta. „Gli attacchi furono terribili, missili potevano colpire ovunque in qualsiasi momento. Ci sono state molte vittime. Quando mia nuora è rimasta ferita in un attacco, abbiamo lasciato il quartiere“, racconta.

La famiglia tornò nel suo villaggio di origine a Şêx Bilo a Efrîn. Lì conduceva una vita tranquilla. Quando morì il marito di Foza, fu lei stessa a occuparsi dell’uliveto e in questo modo riusciva a dare da mangiare alla sua famiglia. Ma poi nel gennaio di quest’anno iniziò l’invasione militare turca. Il villaggio fu attaccato, per questo Foza con i suoi figli andò in città. Quando Efrîn fu evacuata per via dell’imminente occupazione da parte dell’esercito turco, Foza non trovò una macchina. Ritornò nel suo villaggio e dovette constatare che tutti i suoi averi erano stati saccheggiati.

Due giorni dopo soldati turchi accompagnati da jihadisti assaltarono di nuovo la sua casa e portarono via i due figli di Foza. Per due mesi Foza cerò suoi figli rapiti. Alla fine gli jihadisti le fecero avere il messaggio che i suoi figli sarebbero stati liberati in cambio di un riscatto di 250.000 Lire siriane. Foza non aveva così tanti soldi. Alla fine gli occupanti si lasciarono convincere a lasciar andare i figli per 150.000 Lire siriane. Al loro rilascio erano segnato dai mesi di torture.

Foza dice che questo succede a tutte le persone che sono rimaste a Efrîn. „Gli jihadisti sequestrano le persone e chiedono un riscatto. Il nostro villaggio era come un carcere a cielo aperto. Costantemente venivano portati via giovani uomini, molti di loro sono semplicemente spariti.“

Foza alla fine progettò di fuggire Efrîn usando i proventi del raccolta delle olive. „L’intero raccolto era dentro casa quando gli jihadisti sono arrivati ancora una volta. Hanno preso tutto, ero sola in casa e non mi potevo difendere.“

I soldi per la fuga Foza li ha avuti da parenti. È arrivata a Şehba. „Ci sono ancora molte famiglie a Efrîn che non hanno abbastanza soldi per riscattarsi e lasciare le zone occupate“, dice Foza.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Diritti umani

Madre, padre e 7 figli sono stati uccisi in un attacco di droni turchi contro il villaggio Berkhbotan di Kobani. I droni turchi hanno...