Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Turchia

Repressione nelle carceri per stroncare lo sciopero della fame

Da 19 giorni nelle carceri turche è in corso uno sciopero della fame contro la detenzione in isolamento di Öcalan. La direzione delle carceri cerca con ogni mezzo di stroncare lo sciopero. L’azione di sciopero della fame a tempo indeterminato dei prigionieri e delle prigioniere di PKK e PAJK contro l’isolamento totale del rappresentante curdo Abdullah Öcalan è iniziato il 27 novembre e ormai è in corso da 19 giorni. Sei donne nel carcere di Xarpêt (Elazığ) avevano iniziato già prima e ora sono in sciopero della fame da 43 giorni.

La deputata del Partito Democratico dei Popoli (HDP) in carcere, Leyla Güven, in sciopero della fame da 38 giorni. ANF ha parlato uno dei portavoce dell’associazione di aiuti e solidarietà con le famiglie dei prigionieri TUAY-DER, Abdulmenaf Kur. Riferisce che la direzione delle carceri starebbe cercando di stroncare lo sciopero con ogni mezzo.

Vendetta contro i prigionieri

Kur riferisce delle lamentele delle famgilie dei prigionieri su gravi violazioni di diritti. A Patnos, Antep, Manisa, Tokat, Xarpêt e Bolu i prigionieri vengono trattati particolarmente male. Kur riferisce del suo lavoro: „Noi ci occupiamo dei problemi nelle carceri. Ma non possiamo sostenere che in questo tempo i nostri sforzi rispetto alle violazioni dei diritti nella carceri abbiano avuto un effetto. Perché veniamo ostacolati nel nostro lavoro. Per esempio nel carcere di tipo D ad Amed sono in corso scioperi della fame a gruppi. Secondo i racconti delle famiglie, chi è in sciopero della fame, non riceve più assistenza. Si vogliono impedire anche le visite, ma per via dell’atteggiamento inflessibile delle famiglie, è stato necessario revocare questo divieto.“

A chi è in sciopero della fame viene negato di assumere le vitamine B e B1 dice Kur e prosegue: „I prigionieri non vengono assistiti. In questo modo si vuole stroncare lo sciopero della fame. Ma i prigionieri sono molto determinati e dicono che continueranno la loro azione. Noi come associazione cerchiamo di aiutare le famiglie dei prigionieri per come possiamo.“

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Nel Rojhilat, un insegnante curdo è stato condannato a 11 anni di carcere per “crimini contro la sicurezza nazionale”. Nel Rojhilat, un insegnante curdo...

Turchia

La portavoce di HEDEP Ayşegül Doğan ha dichiarato che la tendenza a schierare candidati in ogni parte del paese è emersa alla riunione del...

Turchia

La sezione di Diyarbakır dell’Associazione per i diritti umani (IHD) ha rilasciato una dichiarazione in merito alla condanna, ancora una volta dopo un nuovo...

Iran

La Repubblica Islamica dell’Iran ha giustiziato un altro partecipante alle proteste nazionali scatenate dalla morte di Jîna Mahsa Amini. L’Iran ha impiccato finora otto...