Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Confermate pene detentive per i giornalisti solidali

Una corte d’appello turca ha confermato la sentenza contro diversi „caporedattori simbolici“, che nell’ambito della campagna „giornalismo di pronto intervento“ hanno solidarizzato con il quotidiano filo-curdo Özgür Gündem.

Una corte d’appello turca a Istanbul ha confermato la sentenza contro diversi „caporedattori simbolici“, che nell’ambito della campagna „giornalismo di pronto intervento“ avevano solidarizzato con il giornale filo-curdo Özgür Gündem. Nel procedimento davanti alla 13° corte penale, il giornalista Hüseyin Aykol a gennaio era stato condannato a tre anni e nove mesi di carcere per „propaganda per un’organizzazione“. I giornalisti e le giornaliste Ayşe Düzkan, Hüseyin Bektaş, Mehmet Ali Çelebi e Ragıp Duran sono stati condannati rispettivamente a un anno e a sei mesi di carcere.

La sentenza non sarebbe illegittima

La corte d’appello ha deciso che la sentenza in prima istanza non sarebbe illegittima. Contro Hüseyin Aykol c’è un’altra sentenza per „offesa al capo dello Stato”. Anche in questo caso è stato presentato appello, ma considerano la condanna odierna, è prevedibile che andrà in carcere.

Turchia: il più grande carcere per giornalisti

La Turchia è considerata una delle più grandi carceri per giornalisti. Secondo dati forniti dalla piattaforma di solidarietà con i giornalisti prigionieri “ (Tutuklu Gazetecilerle Dayanışma Platformu, TGDP), fino alla fine di ottobre si trovavano in carcere 172 giornalisti.

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...