Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Ballavano: procedimento disciplinare contro prigioniere

Contro 55 donne che sono in carcere in Turchia per motivi politici sono stati avviati procedimenti perché hanno ballato e cantato il tradizionale „Tilîlî“. La direzione delle carceri di Bayburt e Mêrdîn (Mardin) hanno avviato procedimenti disciplinari contro 55 prigioniere politiche perché hanno ballato il tradizionale Govend curdo e cantato il „Tilîlî“. Lo hanno riferito i famigliari delle donne prigioniere all’agenzia stampa Mezopotamya Ajansı (MA). I procedimenti riguardano 17 donne che si trovano nel carcere di tipo E a Mêrdîn e 38 donne nel carcere di tipo M a Bayburt.

Secondo le direzioni di entrambe le carceri, le donne con il loro comportamento hanno „messo in pericolo la sicurezza del carcere”, dato che hanno ballato il 27 novembre, quindi nel giorno in cui il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) 40 anni ha tenuto il suo congresso di fondazione. Come viene riferito a Bayburt le misure avrebbero colpito anche alcune prigioniere malate che non hanno partecipato ai festeggiamenti in questione.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

ISTANBUL – la giornalista Eylem Babayiğit è stato arrestato durante un’irruzione in un abitazione.  La giornalista Eylem Babayiğit è stata trattenuta nella casa in...

Diritti umani

ISTANBUL -La sezione di IHD di Istanbul ha pubblicato il suo rapporto trimestrale sulle carceri della regione di Marmara e ha riscontrato 1.572 e...

Turchia

Il Ministero dell’Interno ha annunciato che 240 persone sono state arrestate in 2 settimane. Il Ministero dell’Interno Ali Yerlikaya ha annunciato che 240 persone...

Turchia

La politica curda Aysel Tuğluk è stata condannata a 3 anni di carcere nel caso in cui è stata processata con l’accusa di “fare...