Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Una tesi, necessaria, sul Confederalismo democratico: invito alla lettura e alla diffusione

Dopo la presa di Afrin da parte della Turchia e delle milizie islamiste, tutto il Rojava resta sotto la minaccia di una invasione da parte di uno degli eserciti più potenti della Nato. Non si tratterebbe solo di una operazione militare, ma soprattutto di una operazione politica finalizzata a cancellare l’esperienza della democrazia più avanzata realizzata sinora nel medio-oriente e per questo pericolosa come esempio di convivenza, parità di genere, economia solidale.

Dopo una fase in cui il Rojava è stato ampiamente citato sui mass media, da qualche tempo è calato un assordante e complice silenzio che ha consentito alla Turchia di infischiarsene dell’ONU e della UE. Anzi, l’invasione di Afrin ha creato altri profughi e rappresenta la premessa per continuare con la politica ricattatoria nei confronti dell’Europa.

E’ necessario contrastare questa censura mediatica con iniziative informative e con una maggiore consapevolezza dei molteplici significati che la Rivoluzione del Rojava e il Confederalismo democratico rappresentano per la sinistra non solo italiana ma anche internazionale.

Per questo INVITIAMO ALLA LETTURA E ALLA DIFFUSIONE della tesi di Alessandro e di cui si mette a disposizione una versione in italiano e in inglese.

L’autore in poco più di 50 pagine presenta il contesto storico-culturale che ha portato alla creazione degli Stati nazione nel medio oriente e il filo rosso che unisce le esperienze europee di democrazia diretta, dalla Comune di Parigi alla democrazia dei Consigli, a quella del Rojava.

Si sofferma, con molti dettagli, sui principi e le modalità concrete di funzionamento del Confederalismo democratico, presentando le strutture che 3 milioni di persone si sono date per organizzare una società che metta in pratica ogni giorno questi principi.

Invitiamo quindi a approfondire questi argomenti come premessa per un’attivazione ed un sostegno che in questo momento si presenta come urgente e necessario.

Link tesi in Italiano                                                               Link tesi in inglese

Iniziativa promossa da

Rete Kurdistan Italia- Staffette sanitarie

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Stop alla pulizia etnica dei curdi! Stop ai crimini di guerra dello Stato turco! Nelle ultime settimane, in seguito alla caduta del dittatore Bashar...

Iniziative

La Rivoluzione del Rojava, che ha dato vita a un modello di convivenza pacifica, democrazia diretta e autodeterminazione, è oggi in grave pericolo. L’escalation...

Siria

“La distruzione intenzionale delle risorse ecologiche è un crimine contro l’umanità. Questi attacchi costituiscono crimini di guerra. Distruggendo le risorse, si sta privando il...

Iniziative

Il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nata dalla Rivoluzione del Rojava corre un pericolo esistenziale a seguito dell’escalation innescata dall’offensiva congiunta di...