Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Azadi Kurdistan: quattro giorni sul Kurdistan

Il 25 aprile del 1945 in Italia l’insurrezione popolare dà il colpo di grazia al regime fascista e all’occupazione nazista.  Anche noi da anni commemoriamo quella giornata di lotta pur evidenziandone sempre i limiti e il carattere ideologico che le è stato attribuito da coloro che hanno governato la Repubblica negli anni a seguire fino ad oggi. Spesso utilizzata da questi come icona per mascherare la continuità dei poteri e di molte delle forme di amministrazione delle strutture fondanti lo Stato italiano, prima e dopo lo spartiacque repubblicano.

In questi ultimi anni abbiamo assistito anche al tentativo di musealizzare le lotte popolari che la produssero. La volontà politica del ceto dirigente bipartisan è chiara: le pratiche di liberazione di chi ha subito la guerra, la fame e il regime, vanno relegate nel passato! Si prova così non solo a farle cadere nell’oblio dentro i meandri dei centri di studio accademici per specialisti, espropriandoli all’uso comune, ma anche di esorcizzare il pericolo del loro rinnovarsi di fronte alla contro-insurrezione permanente dell’oggi. Nel tentativo, peraltro vano, di mettere così in discussione la legittimità delle lotte di liberazione tutte. Soprattutto quelle attuali.

Nel corso della nostra esistenza abbiamo fatto il grosso sforzo di riportare alla luce e rendere pubbliche quante più storie di lotta e di liberazione siano state promosse da individualità, collettivi, comunità, interi popoli ovunque nel mondo.

Lo scorso anno abbiamo dedicato la settimana del 25 aprile alle resistenze africane in particolare a due figure fondamentali come Thomas Sankara e Fela kuti, attraverso la mostra pittorica delle opere di Mokodu Fall, l’interazione musicale di Roberto Fega, la cucina, le proiezioni e il documentario di Silvestro Montanaro.

Vogliamo continuare questo percorso e dedicare l’intera settimana del 25 aprile di quest’anno alla resistenza del popolo curdo e alle sue aspirazioni di libertà, pace e confederalismo municipale .

Lo faremo attraverso il seguente programma:

24/04/2018 ore 20.00 

-Proiezione di “Fazzoletto rosso” del gruppo cultura della Rete KR – Proiezione di Kobane” di Leyla Toprak
-Reading di poesie curde
-Passi di danze kurde

 25/04/2018 ore 19
“Zazie nel Metrò” presenta concerto di Mübin Dünen santur e voce
Cucina Kurda
26/04/2018 ore 18.30
-Presentazione dell’ultimo libro di Sara Sakine Cansiz e proiezione del filmato che ripercorre la sua intensa vita di rivoluzionaria
-Reading di poesie curde
-Performance musicale di Illnano
-Passi di danze kurde
27/04/2018 ore 19.00
-Reading di poesie curde
-Aggiornamenti dal Kurdistan Comunità Kurda in Italia da un* portavoce del movimento kurdo
-Proiezione del filmato “Jin War-Il Villaggio delle Donne”
– Dibattito
–Presentazione dei progetti solidali, filmato/slide da proiettare a cura di Staffetta sanitaria Rete Kurdistan Roma
Passi di danze kurde

Durante la 4 giorni sarà presente:
-Mostra fotografica “Sinor-confini” di Garip
-Banchetto informativo- vendita libri- CD “una canzone per il Rojava


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Iniziative

Il Newroz, che segna l’inizio della primavera, è per il popolo curdo un simbolo di resistenza che brucia da secoli. Il popolo curdo ha...

Iniziative

Un racconto per immagini che celebra la forza, la resilienza e la lotta per la libertà di chi resiste nelle zone più difficili del...

Iniziative

AVVIO DELLE PRENOTAZIONI PER LA CAMPAGNA DELLE UOVA DI PASQUA FINALIZZATA A FINANZIARE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DI UN OSPEDALE A DUHLA, REGIONE DI...

Iniziative

Il 21 febbraio alle 18 si terrà a ESC a sanlorenzo la conferenza “Confederalismo democratico. Una soluzione per la pace in Medio Oriente”, organizzata...