Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Diritti umani

Scrittrice in carcere in Iran in sciopero della fame da 18 giorni

Una scrittrice iraniana è in sciopero della fame in carcere da 19 giorni. Funzionari del regime iraniano rifiutano di rispondere alle richieste della prigioniera. La scrittrice Gûlrûx Îrayî Îbrahîmî è stata esiliata dal carcere di Ewnî al carcere di Qerçekî Weramîn da parte del regime iraniano il 7 febbraio dove si trova tuttora. Îbrahîmî è in sciopero della fame da 18 giorni contro le torture e le molestie sessuali nei confronti delle donne nel carcere.

Îbrahîmî inizialmente voleva fare uno sciopero della fame a oltranza fino alla morte, ma attivisti iraniani preoccupati per la sua salute, al sesto giorno le hanno chiesto di trasformarlo in sciopero della fame.

Mentre lo sciopero della fame prosegue nel 18° giorno, la salute di Îbrahîmî continua a peggiorare e l’amministrazione del carcere rifiuta di dare risposte alle sue richieste, abbandonando Îbrahîmî alla morte.

La scrittrice di racconti Îbrahîmî è stata condannata a 6 anni di carcere per aver usato la lapidazione di donne come simbolo in una delle sue storie.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Nel Rojhilat, un insegnante curdo è stato condannato a 11 anni di carcere per “crimini contro la sicurezza nazionale”. Nel Rojhilat, un insegnante curdo...

Iran

La Repubblica Islamica dell’Iran ha giustiziato un altro partecipante alle proteste nazionali scatenate dalla morte di Jîna Mahsa Amini. L’Iran ha impiccato finora otto...

Diritti umani

I corpi dei membri di YJA-Star Leyla Gülcü, Şekirnaz Kaplan ed Emine Kaplan, che hanno perso la vita nel bombardamento nella zona rurale del...

Donne

La politica arrestata Ayla Akat Ata, nel suo messaggio del 25 novembre, ha dichiarato: “Abbiamo qualcosa da dire, sappiamo che possiamo cambiare, ci riusciremo...