Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Comunicato per la manifestazione nazionale 17 febbraio- Per la libertà di Ocalan e contro l’aggressione turca ad Afrin

Il popolo curdo sta attraversando una situazione drammatica. Dopo il presunto golpe, Erdogan ha riempito le galere di oppositori tra cui migliaia di curdi, compresi sindaci e deputati HDP anche i due co-presidenti Selahattin Demirtaş e Figen Yüksekdağ. Mentre continua l’escalation turca con l’aggressione militare al Cantone di Afrin in Siria.

La guerra perpetrata dal regime turco contro il popolo curdo portatore di istanze di pace e giustizia, pone oltremodo la preoccupazione sulle sorti del leader Ocalan di cui non si hanno più notizie da due anni.

A Strasburgo davanti la sede del Consiglio di Europa, è in corso da mesi un presidio del movimento curdo, che culminerà con una grande manifestazione a Strasburgo il 17 febbraio, in occasione del 19° anniversario dell’intrigo internazionale che consegnò il leader Ocalan nelle mani della Turchia.

In contemporanea della Marcia a Strasburgo manifesteremo insieme alla comunità curda a Roma. Sarà l’occasione per mostrare ancora una volta al mondo quanto l’Italia sia vicina al popolo curdo e non dimentichi le responsabilità del governo italiano quando Ocalan giunse in Italia per chiedere asilo politico, soprattutto per rinnovare l’attenzione e l’impegno nella ricerca di una soluzione pacifica per quel popolo perseguitato.

Alla manifestazione hanno aderito molte organizzazioni, tra cui i Comuni di Napoli e Palermo, l’ARCI, la FIOM, i movimenti NO TAV e NO TAP, i COBAS, la FLC CGIL, i Giuristi democratici e centinaia di altre organizzazioni e singoli come il collettivo di scrittori WU MING. Arriveranno a Roma decine di pullman da molte città: Torino, Milano, Napoli, Bologna, Firenze, Bari, Catania, solo per citarne alcune.

L’appuntamento è sabato 17 febbraio alle ore 14 a piazza dell’Esquilino per il corteo che arriverà fino a piazza Venezia.

Ocalan deve tornare libero, per contribuire a riaprire il dialogo di pace e realizzare una condizione giusta e duratura per il popolo curdo e per tutti i popoli della regione mediorientale.

UIKI Onlus, Comunità Curda in Italia,Rete Kurdistan Italia

 

Tutte le adesioni

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Comunicati

Alla cortese attenzione dell’opinione pubblica- Abbiamo appreso che nella serata di ieri 12 Maggio, la giornalista Emanuela Irace è stata fermata all’aeroporto Sabiha Gökçen...

Comunicati

l 14 maggio si vota per le presidenziali turche, ma già dal 3 maggio le lunghe code fuori dai Consolati di Milano e Roma...

Comunicati

Nel 2011 è nato in Siria un movimento popolare rivoluzionario a causa dell’esclusione e dell’emarginazione che ha portato a una crisi politica in corso...

Comunicati

“Vorremmo congratularci con le donne del mondo l’8 marzo, la Giornata internazionale della donna, che è un simbolo della resistenza e della solidarietà delle...