Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

Il coprifuoco più lungo al mondo arriva a 2 anni

Il coprifuoco in sei quartieri del distretto di Sur continua da due anni. In questo periodo lo storico distretto è stato spianato, i residenti sono stati costretti a spostarsi e la popolazione rimasta è stata messa sotto un blocco di “sicurezza”.Il distretto storico di Sur di Diyarbakır è stato gradualmente distrutto dal 28 novembre 2015. L’autogoverno è stato dichiarato a Sur il 14 agosto 2015 e la polizia e le unità speciali sono intervenute in modo crescente ogni giorno e successivamente è stato dichiarato il coprifuoco.

Il coprifuoco più lungo al mondo

Il coprifuoco dichiarato per via degli scontri il 2 dicembre, 2015 nei quartieri di Cevatpaşa, Fatihpaşa, Dabanoğlu, Hasırlı, Cemal Yılmaz e Savaş è continuato per due interi anni. Questo costituisce il coprifuoco più lungo al mondo ed è iniziato con l’assassinio del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Diyarbakır Tahir Elçi di fronte al minareto a quattro colonne. Da quel giorno il distretto di Sur ha vissuto un periodo di scontri ininterrotti di 103 giorni con i 6 quartieri ancora sotto coprifuoco e dove vanno avanti le demolizioni.

In 103 giorni, un totale di 71 dipendenti dello Stato, 53 soldati compresi 2 capitani e 2 tenenti, 17 ufficiali di polizia e 1 guardiano di villaggio sono stati uccisi nel distretto nell’ambito di costanti scontri ed esplosioni. 523 dipendenti dello Stato sono stati feriti, tra cui almeno 392 soldati, 128 ufficiai di polizia e 3 guardiani di villaggio.

40 mila persone costrette a traslocare

Nonostante le proteste, 1.750 case sono state demolite nel distretto di Sur, la memoria comune dei popoli, secondo di dati di Amnesty International, e almeno altri 500 sono il lista per la demolizione. Un numero effettivo di persone che hanno dovuto allontanarsi da Sur per via degli scontri e delle demolizioni è stimato in 40.000.

Nonostante il fatto che gli scontri nel distretto siano finiti, le demolizioni e le pratiche di governo miliare continuano. Ci sono veicoli blindati e checkpoint della polizia posizionati nella maggior parte delle zone di Sur e l’intero distretto è stato trasformato in un carcere a cielo aperto.

20 centri religiosi danneggiati

Chiese, moschee e bagni pubblici che appartengono a diverse fedi e culture nello storico distretto sono andati distrutti. Il bagno Behram Pasha, costruito tra il 1564-1567, è stato preso di mira con armi pesanti, la moschea Haci Hamit, la scuola elementare Süleyman Nazif, e la moschea dalle quattro colonne che ha un passato lungo 1500 anni ed è l’unica di questo tipo in Turchia, la moschea Şex Mutahar, la chiesta cattolica armena, la casa Mehmed Uzun House, la magione Shehzade, la chiesa protestante, la chiesa caldea Mor Pedriom, la chiesa armena Surp Giragos che è la chiesa più grande del Medio Oriente, sono tutti stati danneggiati negli scontri.

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

RIHA – Affermando che suo fratello Emin Güler non è stato rilasciato nonostante il rapporto di invalidità fisica del 94%, Ahmet Güler ha dichiarato:...

Turchia

ANKARA – Nella dichiarazione finale della grande conferenza di due giorni del Partito della sinistra verde: “Stiamo camminando con fede e determinazione nella nuova...

Turchia

ISTANBUL – La presidente dell’IHD, Eren Keskin, ha affermato che, in qualità di difensore dei diritti umani, è stata testimone di molti crimini commessi...

Diritti umani

La Fondazione turca per i diritti umani (TİHV) ha rivelato un aumento del 22% delle denunce legate a tortura e maltrattamenti nel corso del...