Diritti umani

I sei guerriglieri morti nelle campagne di Bitlis sono stati assassinati dai soldati?

Sei guerriglieri hanno perso la vita durante un’operazione militare turca nelle campagne di Bitlis. Un colpo di proiettile nella testa di ogni guerrigliero suscita il sospetto che ogni guerrigliero potrebbe essere stato giustiziato.

L’esercito turco ha lanciato un’operazione nelle zone rurali del vllaggio di Germav (Ilısu) a Bitlis il 12 gennaio. Durante le operazioni che sono proseguite per due giorni, sei guerriglieri hanno perso la loro vita e almeno due soldati sono rimasti uccisi.

I corpi dei guerriglieri uccisi sono stati portati all’obitorio dell’Ospedale di ricerca e di addestramento di Van, e sono stati mostrati ai loro familiari per l’identificazione. Attira l’attenzione che tutti questi guerriglieri hanno un colpo di proiettile nella loro testa, che porta a pensare a casi precedenti in cui i soldati hanno catturato i guerriglieri vivi e li hanno giustiziati.

I corpi di tre guerriglieri sono stati identificati e consegnati ai loro familiari, mentre altri corpi rimangono ancora non identificati e trattenuti all’obitorio.Questi corpi saranno seppelliti nel cimitero dei senza nome se non verranno reclamati dai familiari entro una settimana.

ANF

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...

Exit mobile version