Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Iniziative

Campagna “Arance di Natale, arance per la vita…”- Verso il Kurdistan

Conclusa positivamente la Campagna delle clementine a sostegno delle vittime delle famiglie della città martire di Cizre, nel Kurdistan Bakur, prende avvio adesso la Campagna delle arance di Natale a sostegno dell’Associazione socio-sanitaria Asem di Istanbul, con l’obiettivo di fornire medicinali gratuiti alla massa di profughi in transito da Istanbul verso l’Europa… (vedi allegati alla presente mail).

Per info e prenotazioni (da farsi al più presto): Lucia tel. 333/5627137 – Antonio tel. 335/7564743

Campagna fornitura di medicinali per l’ associazione ASEM, quartiere di Kunkapi, Istanbul, Turchia:Dalla Turchia, dove sono presenti milioni di profughi in fuga da guerre e miseria e dove lo Stato non riconosce diritti ai rifugiati, in migliaia sono coloro che scelgono gli snodi del “corridoio balcanico”: via terra o dalle coste turche verso le isole greche dell’Egeo, poi in nave fino ad Atene e, di lì, attraverso i Balcani, dove le frontiere si aprono e si chiudono senza preavviso, in violazione delle Convenzioni internazionali, verso l’Austria, la Germania,il Nord Europa.

Si tratta del 90% del totale degli arrivi in Europa. A Kunkapi, il quartiere più multietnico di Istanbul,l’associazione Asem ha realizzato il progetto di un Centro socio-sanitario per migranti, con il contributo dell’associazione Verso il Kurdistan onlus, di Medici del
Mondo francesi e di altre realtà.

Sono centinaia di migliaia i migranti presenti nella sola Istanbul, tra cui i numerosi profughi interni, soprattutto kurdi, fuggiti dalla distruzione dei loro villaggi ad opera dell’esercito turco, profughi non riconosciuti come tali,costretti a vivere in baraccopoli improvvisate o in quartieri fatiscenti della città.

Lo scopo del progetto è quello di fornire assistenza socio-sanitaria agli immigrati, interni ed esterni, in transito per Istanbul, diretti principalmente in Europa.

Favorire l’accesso gratuito ai medicinali è un modo per lottare concretamente contro le malattie e la mortalità che colpisce vaste fasce della popolazione migrante.
Per questo occorrono medicinali essenziali che servono a prevenire un gran numero di malattie.

I fondi raccolti con questa campagna, da quest’anno,serviranno a fornire gratuitamente medicinali essenziali al Centro socio-sanitario per migranti dell’ASEM del quartiere
Kunkapi di Istanbul.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sostieni UIKI Onlus

Sostieni
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

92 persone sono state arrestate a Istanbul in seguito alle perquisizioni domiciliari effettuate prima delle celebrazioni per la Festa del Lavoro del 1° maggio....

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Sticky Post

La coordinatrice di SAMER, Yüksel Genç, ha affermato che il popolo curdo ha accolto l’appello di Abdullah Öcalan ed è pronto per la pace,...

Libertà per Öcalan

Definendo il rifiuto del CPT di visitare la prigione di İmralı, dove continua l’isolamento, come un “atteggiamento politico”, la co-presidente di ÖHD Ekin Yeter...