Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Comunicati

Rete Kurdistan: Boicotta la guerra! Boicotta la Turchia!

I dollari dei turisti e dei partner commerciali finanziano la guerra contro il popolo curdo.La Turchia è al 15° posto nella graduatoria mondiale delle spese militari e gestisce il secondo più grande esercito NATO: l’Italia contribuisce a questa graduatoria come terzo fornitore di armi dopo USA e Spagna. Grazie ai 6 miliardi di Euro stanziati per l’infame accordo UE-Turchia sui profughi, anche l’UE finanzia il riarmo e le pretese egemoniche della Turchia in Medio Oriente. La Turchia, parte integrante della NATO, è tra i principali sostenitori dei tagliagole dell’ISIS, con i quali traffica in petrolio e armi.

Mentre immagini idilliache di sole, mare e spiagge delle regioni costiere occidentali del paese vendono l’idea di un paradiso del villeggiante, nelle regioni curde le entrate generate da turisti stranieri vengono investite in cecchini, missili di F16 e gas lacrimogeni.

Per questi motivi

Da oggi, 25 giugno 2016, Rete Kurdistan Italia – la rete italiana di solidarietà con il popolo curdo che raccoglie diverse associazioni, gruppi e singoli che nei vari territori fanno informazione e sostengono progetti di cooperazione con le regioni del Kurdistan – lancia una campagna nazionale di boicottaggio contro la Turchia, paese militarizzato che non garantisce l’incolumità dei turisti, occupa l’Anatolia curda per distruggerne identità, cultura, istituzioni, procurando migliaia di morti e prigionieri, tra cui il leader Ocalan sequestrato in totale isolamento nell’isola-carcere di Imrali da 17 anni.

Boicottiamo la Turchia per i crimini di guerra commessi ai danni del popolo curdo e degli oppositori.

Il boicottaggio della Turchia è anche una presa di posizione contro lo sfruttamento del lavoro minorile (sono 900 mila bambini lavoratori tra i 6 e i 17 anni) e contro la negazione della libertà di associazione sindacale.

Boicottiamo la Turchia come meta turistica perché ogni soldo speso dai turisti stranieri fornisce al governo i mezzi per continuare la sua massiccia campagna di distruzione militare che devasta villaggi, siti architettonici storici, e, naturalmente, la vita delle persone che vi abitano.

Boicottare la Turchia è necessario per contribuire a fermare la guerra e sostenere la nascita di paese democratico, rispettoso dei diritti umani e delle minoranze.

Rete Kurdistan Italia

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...

Diritti umani

RIHA – Affermando che suo fratello Emin Güler non è stato rilasciato nonostante il rapporto di invalidità fisica del 94%, Ahmet Güler ha dichiarato:...