Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Kurdistan

ISIS vende reperti storici rubati ad Antep

Nella lettera scritta al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, il Rappresentante Permanente della Russia all’ONY Vitaly Churkin spiega le principali operazioni della rete dell’ISIS per la distribuzione di reperti storici rubati in Siria.

Dettagli del commercio tra ISIS e aziende turche sono stati svelati nella lettera pubblicata sul sito dell’ONU.

Di seguito parte delle informazioni contenute nella lettera:

“La vendita di reperti storici che ISIS ruba in Siria e Iraq avviene principalmente in Turchia. La città turca di Gaziantep è diventata il più grande centro di commercio illegale del patrimonio culturale. Questi reperti rubati vengono messi all’asta illegalmente e venduti attraverso una rete di negozi di antiquariato e Bakırcılar Çarşısı (Bazar degli artigiani del rame, quartiere di Şekeroğlu, Via Eski Saray).”

Churkin, affermando che sono emersi nuovi punti di vendita sul confine turco-siriano, prosegue: “La consegna di oggi di grandi dimensioni viene effettuata dalle aziende di trasporto turche come Şenocak Nakliyat, Devran Nakliyat, Karahan Nakliyat e Egemen Nakliyat. I reperti rubati vengono portati in altre città turche come İzmir, Mersin e Antalya e in queste città rappresentanti di organizzazioni criminali internazionali falsificano documenti sulla provenienza.”

 

ANF

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

Sono passati 14 anni dall’omicidio di Ceylan Önkol, il cui corpo smembrato era avvolto in foglie di quercia. Anche se i responsabili di Ceylan...

Turchia

Il segretario organizzativo dell’Unione dell’Istruzione Tahir Çetin, che ha affermato che il governo impone la sua ideologia nazionalista, religiosa e sessista ai bambini, ha...

Diritti umani

Nonostante la sentenza contraria della Corte costituzionale turca, la polizia di Istanbul ha nuovamente attaccato il raduno delle Madri del sabato in piazza Galatasaray....

Diritti umani

Sulla base di false accuse da parte delle autorità turche, Mehmet Dizin, che vive in Germania dal 1980, è stato arrestato mentre era in...