Iniziative

Nuoro incontra Kobane

Da più di un anno ormai sentiamo parlare di ISIS, lo Stato Islamico, la temibile organizzazione jihadista che sta seminando terrore in tutto il Medio Oriente e Europa. Abbiamo anche iniziato a sentire parlare di Kurdistan e del popolo curdo e della resistenza di Kobane (città curda della Siria, al confine con la Turchia), avvenimento simbolo della guerra di resistenza che questo coraggioso popolo ha portato avanti contro lo Stato Islamico. A Kobane uomini e donne hanno imbracciato le armi e dato la vita in nome della difesa del proprio popolo e della propria terra, conducendo una lotta di resistenza senza pari.

Il 20 dicembre a Nuoro conosceremo insieme questo popolo e scopriremo perché i curdi meritano tutta la nostra attenzione e solidarietà.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Potrebbero interessarti anche:

Diritti umani

I politici che hanno ballato canzoni curde durante la “Grande marcia per la libertà”, organizzata dal Partito per la democrazia e l’uguaglianza dei popoli...

Siria

Il documento finale della Conferenza sull’Unità curda in Rojava auspica l’unificazione delle regioni curde sotto l’egida federale siriana, come unità politica e amministrativa integrata....

Turchia

Le donne hanno chiesto il rilascio della graphic designer curda iraniana Shahla Pirastah senza essere espulsa. Shahla Pirastah, graphic designer di Mahabad in Iran,...

Iniziative

Con il Trattato di Losanna, nel 1923, le principali potenze mondiali disegnano a tavolino i nuovi confini del Medio Oriente ponendo fine al sogno...

Exit mobile version