Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Donne

Le donne di Kobane e un libro per il nostro 25 aprile (la vita la lotta come un corpo solo)

“…Sentirsi uniti decade dopo decade generazione dopo generazione come un corpo solo…”

Sakine Cansiz(Sara) fu uccisa il 9* gennaio 2013, insieme a Fidan Dogan e Leyla Saylemez, sue compagne di lotta del Movimento per la Libertà delle Donne curde. Lei è la protagonista della resistenza nelle carceri per la libertà dei curdi, co-fondatrice del movimento.

In questo spirito di solidarietà internazionale mi piace ricordare che è uscito il primo di tre volumi: “Tutta la mia vita è stata una lotta”. Lo ha scritto negli anni 1996-1998 sulle montagne del Kurdistan e del Medio Oriente: “Inizia con la sua nascita e descrive la sua famiglia, le condizioni in cui è cresciuta, la sua incontro con il movimento di liberazione, il lavoro da lei svolto in quella fase, gli sviluppi politici e il suo arresto. Sakine ha raccontato in maniera molto aperta le sue esperienze. Questo libro offre quindi una descrizione dei primi anni della lotta di liberazione in Kurdistan dal punto di vista di una donna.

Sakine Cansiz è stata fra le poche donne che hanno partecipato al congresso di fondazione del PKK. Questo libro contiene particolari di quel periodo, mai pubblicati in precedenza. Mostra come le donne in una società feudale come il Kurdistan si siano avvicinate e organizzate nella lotta di liberazione, quali passi abbiano intrapreso dalla sua nascita fino ad oggi e quale enorme prezzo abbiano dovuto pagare per questo. Questo libro offre quindi una descrizione dei primi anni della lotta di liberazione in Kurdistan dal punto di vista di una donna. E’ un libro che può essere letto tutto d’un fiato…”

410 pagine per le edizioni Mesopotamien Verlag. E’ possibile acquistare una copia del libro che verrà inviato per posta all’indirizzo che verrà indicato inviando una mail a info.uikionlus@gmail.com e facendo un versamento di 15 euro sul conto corrente dell’Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia Onlus, IBAN IT 89 Z 02008 05005 000102651599 presso Unicredit,filiale di Roma Merulana “

Il 25 aprile 2015, in varie città d’ Italia, Roma compresa a Centocelle, vedrà donne e uomini curdi proporre questo libro di Sakine Cansiz, “Tutta la mia vita è stata una lotta”, come testimonianza, alle donne e agli uomini che credono nella Resistenza e nella Liberazione.

di Doriana Goracci – Agora VOX

*corretto da UIKI Onlus

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Rassegna Stampa

TURCHIA. La vigilia del voto vista dal Kurdistan. La piazza dell’Hdp si riempie di musica e danze, gli agenti antisommossa blindano la festa. Timore...

Rassegna Stampa

Il clima elettorale turco è ormai bollente. I colpi bassi della politica delle calunnie in questi giorni avevano mostrato, ovviamente sui social, uno dei...

Rassegna Stampa

TURCHIA. La principale coalizione di opposizione, guidata dai kemalisti del Chp, avrà bisogno dell’alleanza progressista turca per vincere. Elezioni il 14 maggio, in piena...

Turchia

La deputata di HDP di Agirî Diayet Taşdemir ha parlato delle elezioni che si terranno il 14 maggio e ha affermato che sono di...