Connect with us

Hi, what are you looking for?

Retekurdistan.it
Retekurdistan.itRetekurdistan.it

Rassegna Stampa

Turchia: a processo 500 tra insegnanti e sindacalisti e 23 parlamentari

Il capo della procura di Ankara ha deciso nei giorni scorsi di processare 502 cittadini e 23 parlamentari che hanno partecipato ad alcune manifestazioni, il 28 e 29 marzo del 2012, per protestare contro la “riforma” del sistema di istruzione del governo liberal-islamista del premier Recep Tayyip Erdogan, definita anche come “4+4+4”, e contro il peggioramento della legge 4688 che riguarda le condizioni e il contratto di lavoro dei dipendenti pubblici.

Il 28 marzo dell’anno scorso ad Ankara circa millecinquecento persone, per lo più maestre ed insegnanti, aderenti al Sindacato Confederale dei Lavoratori del Pubblico Impiego (KESK) si erano concentrate in una piazza della città nonostante che la prefettura avesse proibito la manifestazione e la polizia avesse bloccato vari pullman pieni di scioperanti provenienti da altre città della Turchia.

La polizia in assetto antisommossa intervenne duramente per disperdere i lavoratori e fece ampio uso di lacrimogeni e di cannoni ad acqua, riuscendo a disperdere anche un altro corteo composto da circa 500 lavoratori e lavoratrici che cercavano di unirsi alla manifestazione senza riuscirci.

Molti furono i lavoratori arrestati o denunciati. Naturalmente il fenomeno ‘Gezi Park’ non era ancora esploso e i media internazionali si guardavano bene dal riportare le notizie riguardanti la brutale repressione del regime turco contro il dissenso.

 Ora le indagini coordinato dal Capo della Procura di Ankara si sono concluse con la decisione di processare 502 partecipanti a quella giornata di lotta e 23 parlamentari dell’opposizione perché avrebbero violato la legge 2911 che regolamenta il diritto di riunione e manifestazione.

Molti degli imputati sono stati anche accusati di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamenti di patrimonio pubblico. Tra le 502 persone rinviate a giudizio ci sono anche il Presidente del sindacato KESK Lami Özgen, il Segretario Generale del KESK İsmail Hakkı Tombul e il Presidente dell’Eğitim-Sen (Sindacato dei Lavoratori dell’Istruzione) Ünsal Yıldız.

Come dicevamo la Procura ha rinviato a giudizio anche 23 parlamentari appartenenti al Partito Repubblicano del Popolo – il CHP – e al Partito per la Pace e la Democrazia (BDP, sinistra curda e turca).

 Di  Marco Santopadre 

http://www.contropiano.org/

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

5X1000 a UIKI Onlus

5 x Mille a
Ufficio di Informazione del Kurdistan In Italia Onlus
Codice Fiscale: 97165690583

IBAN: IBAN: IT89 F 02008 05209 000102651599
BIC/ SWIFT:UNCRITM1710

Potrebbero interessarti anche:

Report

La delegazione dei COBAS composta da Renato Franzitta (PA), Franco Coppoli (TR), Diana Di Lollo (Sulmona), Cosimo Quaranta (BR), Domenico Ranieri (Vasto), Davide Restelli...

Turchia

Gli abitanti dei villaggi di Cizîr (Cizre) sono stati minacciati prt votare per l’AKP, a Qileban la delegazione internazionale non è stata ammessa alla...

Turchia

Gli osservatori elettorali del Partito della giustizia e lo sviluppo (AKP) il 14 maggio hanno picchiato un membro del Partito dei lavoratori di Turchia...

Turchia

AĞRI – Il guardiano di villaggio che è entrato a Giyadin nella scuola con la arma a canna lunga a è stato ostacolato con...