Abdullah Öcalan ha inviato un messaggio tramite la delegazione di Imralı del partito DEM, affermando: “È necessario un nuovo contratto basato sulla legge della...
Ayşegül Doğan ha valutato le recenti decisioni assunte dal 12° Congresso del PKK, sottolineando che la decisione non riguarda semplicemente lo scioglimento, ma segna...
Selahattin Demirtaş, commentando la decisione presa dal PKK, ha dichiarato: “Ora è il momento di lavorare insieme con sincerità per portare pace, prosperità, democrazia...
Nelle città e nei villaggi kurdi di Turchia il prossimo Newroz (l’antichissima festività che segna l’inizio della primavera) avrà un significato speciale. In realtà ogni...
È ormai mezzo secolo che i governi turchi minacciano di cancellare Hasankeif, un villaggio kurdo di 12 mila anni dal valore culturale inestimabile, sommergendolo...
Il leader kurdo Abdullah Öcalan è detenuto in isolamento sull’isola-prigione di Imrali in Turchia dal 1999, da quando l’Europa e l’Italia rifiutarono di accoglierlo
Il Southestern Anatolia Project (Güneydogu Anadolu Projesi) è uno dei progetti della grande Turchia targata Erdogan. Come il taglio del secondo Bosforo, come e più del...
Il 15 febbraio 1999 rappresenta per il Medio Oriente, specialmente per i curdi, la data di attuazione del movimento contro-rivoluzionario, vale a dire del...
La sezione di istanbul dell’Associazione dei diritti umani(IHD) ha pubblicato il rapporto 2013 “Sulle violazioni dei diritti umani nella regione di Marmara “